Struffoli napoletani tradizionali

Struffoli napoletani tradizionali

Gli Struffoli sono uno dei dolci tradizionali della cucina napoletana, perfetti per le festività natalizie. Questi piccoli bocconcini di pasta fritta, ricoperti di miele e decorati con confettini colorati, oltre a essere deliziosi, racchiudono in sé la storia e le tradizioni culinarie del Sud Italia. Prepararli è un modo per vivere l’atmosfera delle feste e condividere un momento speciale con famiglia e amici. Scopriamo insieme la ricetta perfetta degli Struffoli!

Perché amerai questa ricetta

La ricetta degli Struffoli è semplice e veloce, perfetta per chi ama cimentarsi ai fornelli senza complicarsi troppo la vita. Il risultato finale è un dolce croccante all’esterno e morbido all’interno, che si scioglie in bocca. Il profumo del miele riscalderà la tua casa, creando un’atmosfera natalizia che piacerà a tutti. Inoltre, la preparazione è un’ottima occasione per coinvolgere i bambini, rendendo il tutto ancora più divertente!

Pro Tips per preparare la ricetta

  • Farina di qualità: Scegli una farina 00 di buona qualità per ottenere una pasta perfetta.
  • Olio per friggere: Utilizza olio di semi di arachidi o girasole, che hanno un punto di fumo elevato, per una frittura ottimale.
  • Temperatura dell’olio: Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere gli Struffoli, altrimenti assorbiranno troppo olio.
  • Conservazione: Gli Struffoli si conservano bene in un contenitore ermetico per diversi giorni, ma sono sempre migliori il giorno della preparazione.
  • Decorazione: Usa confettini colorati o frutta secca per una decorazione più festosa.

Ingredienti

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook