Struffoli napoletani tradizionali

Struffoli napoletani tradizionali

Per preparare gli Struffoli avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 g di farina 00
  • 100 g di zucchero
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 limone (scorza grattugiata)
  • 500 ml di miele per la guarnizione
  • Confettini colorati per decorare
  • Olio per friggere

Preparazione degli Struffoli

Segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi Struffoli:

  • Step 1: In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, il lievito e il pizzico di sale.
  • Step 2: Aggiungi le uova, la scorza di limone grattugiata e impasta fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Formare dei piccoli bastoncini di pasta e poi tagliali a pezzetti di circa 1 cm.
  • Step 4: Scalda l’olio in una pentola profonda. Quando è caldo, friggi i pezzetti di pasta fino a dorarli.
  • Step 5: Scola gli Struffoli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
  • Step 6: In una pentola a parte, scalda il miele a fuoco dolce. Quando è liquido, aggiungi gli Struffoli e mescola bene per rivestirli.
  • Step 7: Trasferisci gli Struffoli in un piatto da portata e decorali con i confettini colorati.

FAQ

1. Posso preparare l’impasto degli Struffoli in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero avvolto in pellicola trasparente. Utilizzalo entro 24 ore.

2. Posso sostituire il miele con un altro ingrediente?

Tradizionalmente si usa il miele, ma puoi provare a utilizzare sciroppo d’acero o caramello per una variante.

3. Come conservo gli Struffoli?

Conserva gli Struffoli in un contenitore ermetico. Si mantengono freschi per circa una settimana.

4. Posso friggere gli Struffoli in anticipo?

Sì, puoi friggerli in anticipo e riporli in un contenitore. Riscaldali brevemente nel forno prima di servirli.

5. Gli Struffoli sono senza glutine?

No, la ricetta tradizionale prevede farina di frumento. Puoi provare a utilizzare una farina senza glutine, ma il risultato potrebbe variare.

Conclusione

Preparare gli Struffoli è un’ottima idea per le festività natalizie e un modo per immergersi nella tradizione napoletana. Segui questa ricetta, gioca con la decorazione e goditi un dolce che porterà la gioia nella tua casa. Non dimenticare di condividerli con i tuoi cari!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook