Pancake di avena senza farina

Pancake di avena senza farina

Se stai cercando un modo per rendere la tua colazione più sana e nutriente, i pancake di avena senza farina sono la scelta perfetta. Facili da preparare e deliziosi, questi pancake ti daranno l’energia necessaria per affrontare la giornata con il sorriso. Inoltre, con l’uso di ingredienti semplici e naturali, puoi gustare un pasto che è tanto nutriente quanto soddisfacente.

Perché amerai questa ricetta

I pancake di avena senza farina sono combinati da tre ingredienti principali: fiocchi d’avena, uova e latte vegetale. Questa ricetta è ideale non solo per chi segue una dieta senza glutine, ma anche per chi cerca di aumentare l’assunzione di fibre e nutrienti. Questi pancake sono versatili: puoi personalizzarli aggiungendo frutta fresca, noci o sciroppo d’acero. Ti sorprenderà quanto siano leggeri e soffici, pur mantenendo un’elevata quantità di proteine grazie alle uova, rendendoli perfetti per una colazione sana e completa.

Consigli per preparare i pancake di avena senza farina

  • Fai riposare la pastella: Lascia riposare la pastella per almeno 10-15 minuti prima di cuocerla. Questo aiuterà i fiocchi d’avena ad assorbire il liquido e a dare una consistenza più soffice ai pancake.
  • Usa una padella antiaderente: Per evitare che i pancake si attacchino, assicurati di utilizzare una padella antiaderente e, se necessario, ungila leggermente con un po’ di olio o burro.
  • Non sovraccaricare la padella: Cuoci pochi pancake alla volta per garantire una cottura uniforme. Una padella sovraffollata può ridurre la temperatura e farli cuocere in modo non uniforme.

Ingredienti

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook