Pancake con mele e lievito

Pancake con mele e lievito

Se c’è un modo per dare il buongiorno a chiamiamo il tuo stomaco, è sicuramente con i pancake con lievito e mele! Questo piatto ha conquistato molti palati, soprattutto quelli di chi ama la combinazione di dolcezza e freschezza delle mele in un torrente di morbidezza. Facili da preparare e versatili, questi pancake possono diventare la tua colazione preferita, quella ricetta che sogni di gustare ogni mattina. Quindi, non perdiamo altro tempo e prepariamoci a scoprirne i dettagli!

Perché amerai questa ricetta

Immagina di svegliarti e sentire il profumo inebriante di pancake appena fatti che si diffonde in casa. Con l’aggiunta di mele dolci e lievito, i pancake non solo saranno soffici, ma regaleranno un sapore unico e accattivante. Perfetti per iniziare la giornata con energia o da servire come dessert, questi pancake saranno una coccola irrinunciabile. La ricetta è anche flessibile: puoi sostituire le mele con altre frutta o aggiungere spezie come la cannella per un tocco in più!

Pro Tips per la preparazione dei pancake con lievito e mele

  • Usa mele fresche: Scegli mele dolci e succose. Varietà come Fuji o Gala sono ideali.
  • Sbatti bene gli ingredienti: Assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati; questo aiuta ad ottenere una consistenza soffice.
  • Non sovraccaricare l’impasto: Mescola gli ingredienti finché non sono appena uniti. Un impasto troppo miscelato rende i pancake densi.
  • Controlla la temperatura della padella: Usa una padella antiaderente e riscaldala a fuoco medio. Un po’ di burro non farà male!
  • Aggiungi le fette di mela: Mettile nell’impasto prima di versarlo nella padella, così si cucineranno perfettamente.

Ingredienti

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook