Falafel croccante ricetta

Falafel croccante ricetta

Il falafel è un piatto tipico della cucina mediorientale, da tempo apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore ricco e la sua versatilità. Oggi ti proporremo una ricetta per preparare falafel croccanti, perfetti da servire come antipasto, snack o piatto principale accompagnato da una salsa tahini. Pur essendo una preparazione semplice, il risultato finale non deluderà le tue aspettative. Questo falafel ti porterà nel cuore della tradizione araba, rendendo il tuo pasto un’esperienza indimenticabile!

Perché amerai questa ricetta

I falafel sono non solo deliziosi, ma anche una fonte ricca di proteine vegetali. Questa ricetta è ideale per chi è vegetariano o vegano, ma piace anche a chi segue un’alimentazione onnivora. La loro consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno è irresistibile. Inoltre, i falafel possono essere facilmente personalizzati con le spezie che preferisci, rendendo ogni assaggio unico.

Consigli per preparare i falafel perfetti

  • Scegli i ceci secchi: L’uso di ceci secchi, invece di quelli in scatola, garantirà una consistenza migliore. Una volta cotti, saranno più facili da macinare e daranno una texture più saporita.
  • Non esagerare con il frullatore: Frulla i ceci solo fino a ottenere una consistenza granulosa. Se frulli troppo, i falafel risulteranno pastosi e perderanno la tipica croccantezza.
  • Lascia riposare l’impasto: Dopo aver preparato l’impasto, lascia riposare in frigo per circa un’ora; questo aiuterà a legare meglio gli ingredienti e facilita la formazione delle polpette.
  • Utilizza olio caldo: Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere. Se non è sufficientemente caldo, i falafel assorbiranno troppo grasso e risulteranno unti.

Ingredienti

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook