Falafel croccante ricetta

Falafel croccante ricetta

Per preparare i falafel croccanti avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 400 g di ceci lessati
  • 1 cipolla media tritata
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
  • 1 cucchiaino di cumino in polvere
  • 1 cucchiaino di coriandolo in polvere
  • 1/2 cucchiaino di paprika (facoltativa)
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio per friggere (olio di semi o olio d’oliva)

Istruzioni

Seguendo questi passaggi, potrai preparare dei falafel croccanti e saporiti:

  • Step 1: Inizia mettendo i ceci lessati in un mixer, insieme alla cipolla tritata, il prezzemolo, l’aglio, le spezie (cumino, coriandolo, paprika) e il bicarbonato di sodio. Frulla fino ad ottenere una consistenza granulosa.
  • Step 2: Assaggia l’impasto e regola di sale e pepe. Se l’impasto risultasse troppo umido, puoi aggiungere un po’ di farina di ceci o pangrattato per compattarlo.
  • Step 3: Forma delle polpette della dimensione di una noce. Se hai tempo, lascia riposare l’impasto in frigorifero per almeno un’ora.
  • Step 4: In una padella capiente, scalda abbondante olio. Quando l’olio è caldo (circa 180°C), inizia a friggere i falafel, pochi alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio.
  • Step 5: Cuoci i falafel per circa 3-4 minuti, girandoli a metà cottura, fino a ottenere una doratura uniforme. Scola su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
  • Step 6: Servi i falafel caldi, accompagnati da una salsa tahini o yogurt. Ottimi anche in un panino o in una pita con verdure fresche!

Domande frequenti (FAQ)

1. Posso utilizzare ceci in scatola?

Sì, ma per ottenere una consistenza migliore e più sapore, è consigliabile utilizzare ceci secchi. Se usi i ceci in scatola, assicurati di scolarli e sciacquarli bene per eliminare il sodio in eccesso.

2. I falafel possono essere cotti al forno?

Sì, puoi cuocere i falafel in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, girandoli a metà cottura. Saranno meno croccanti ma più leggeri.

3. Posso congelare i falafel?

Certo! Puoi congelarli prima di cuocerli. Posizionali su una teglia in freezer finché non si induriscono, poi trasferiscili in un sacchetto per il congelatore. Potrai friggerli direttamente dalla congelazione.

4. Come posso personalizzare la ricetta?

Puoi aggiungere spezie come il curcuma per un sapore unico, oppure includere altre erbe fresche come coriandolo e menta. Sperimenta come preferisci!

5. Quale salsa si abbina meglio ai falafel?

La salsa tahini è classica, ma anche una salsa allo yogurt con cetrioli e menta è deliziosa. Puoi anche optare per una salsa piccante per un tocco in più.

Conclusione

Preparare i falafel croccanti è semplice e divertente. Con pochi ingredienti puoi portare in tavola un piatto saporito, ideale per ogni occasione. Sperimenta la ricetta e adatta gli ingredienti secondo i tuoi gusti. Scopri il piacere di un pasto che sa di tradizione, e delizia amici e familiari con il tuo talento culinario. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook