Zuppa di budino dolce

Zuppa di budino dolce

Per preparare la zuppa di budino alla banana e vaniglia, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 4 banane mature
  • 1 litro di latte
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 40 g di amido di mais (per addensare)
  • Un pizzico di sale

Istruzioni

  • Step 1: Inizia sbucciando le banane e schiacciandole in una ciotola fino a ottenere una purea liscia.
  • Step 2: In una casseruola, scalda il latte a fuoco medio. Aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale e l’estratto di vaniglia. Mescola bene fino a sciogliere lo zucchero.
  • Step 3: In una ciotolina a parte, mescola l’amido di mais con un po’ di latte freddo fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 4: Quando il latte in casseruola inizia a sobbollire, aggiungi la purea di banana e il composto di amido di mais.
  • Step 5: Mescola continuamente fino a quando il mix inizia ad addensarsi (circa 5-7 minuti).
  • Step 6: Una volta raggiunta la consistenza desiderata, togli dal fuoco e lascia raffreddare per qualche minuto.
  • Step 7: Versa il budino in ciotole o bicchieri e lascia raffreddare completamente in frigorifero per almeno 2 ore prima di servire.

FAQ

1. Posso usare banane non mature?

Sebbene si possano usare, le banane mature offrono un sapore e una dolcezza migliori, quindi si consiglia di scegliere banane ben mature.

2. Posso sostituire il latte con un’alternativa vegetale?

Certo! Puoi utilizzare latte di mandorla, cocco o soia per una versione vegana senza compromettere il gusto.

3. Quanto dura il budino in frigo?

Il budino può essere conservato in frigorifero per 3-4 giorni, in un contenitore ermetico.

4. Posso congelare il budino?

È consigliabile non congelare il budino, in quanto la consistenza potrebbe cambiare una volta scongelato.

5. Posso aggiungere altri ingredienti al budino?

Sì! Puoi sperimentare con noci, cacao in polvere o frutta secca per arricchire il tuo dessert.

Conclusione

La zuppa di budino alla banana e vaniglia è un dessert versatile e delizioso, facile da preparare e perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrai sorprendere i tuoi ospiti con una dolce delizia che farà sicuramente colpo. Non dimenticare di far sapere al tuo gruppo di amici che vogliono partecipare attivamente alla tua community! Allora, cosa stai aspettando? Inizia subito a preparare questa prelibatezza e lasciati conquistare dal suo gusto unico!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook