Di seguito troverai gli ingredienti necessari per preparare 4 porzioni di Zuppa di Ceci e Cavolo Nero.
- 300 g di ceci secchi (o 800 g di ceci in scatola)
- 200 g di cavolo nero, lavato e tagliato a strisce
- 1 litro di brodo vegetale
- 1 cipolla, tritata finemente
- 2 spicchi d’aglio, tritati
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Peperoncino (opzionale)
- Pane tostato per servire (opzionale)
Pro tips per la preparazione
Prima di cominciare, ecco alcuni suggerimenti per assicurarti che la tua zuppa sia perfetta:
- Ammorbidire i ceci: se utilizzi ceci secchi, mettili a bagno in acqua fredda per almeno 8 ore o tutta la notte, quindi cuocili separatamente prima di aggiungerli alla zuppa.
- Sfumare con vino: per un tocco in più, puoi sfumare la cipolla con un po’ di vino bianco prima di aggiungere il brodo.
- Aggiungere spezie: sperimenta con erbe aromatiche come rosmarino o timo per arricchire ulteriormente il profilo di sapori della zuppa.
- Purea di ceci: per una consistenza più cremosa, puoi frullare una parte dei ceci e poi rimetterli nella zuppa.
- Servire con un tocco finale: cospargi la zuppa con un filo di olio d’oliva a crudo e del pepe nero appena macinato prima di servire.
Istruzioni
Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare la tua Zuppa di Ceci e Cavolo Nero in pochi minuti:
- Step 1: Se utilizzi ceci secchi, scolali dopo averli messi a bagno e cuocili in acqua salata per circa 45-60 minuti, finché sono teneri.
- Step 2: In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi la cipolla e l’aglio tritati. Soffriggi fino a quando sono trasparenti.
- Step 3: Aggiungi il cavolo nero e cuoci per circa 5 minuti, mescolando per farlo appassire.
- Step 4: Versa il brodo vegetale e porta a ebollizione. Aggiungi i ceci cotti (o in scatola) e continua a cuocere per 15-20 minuti.
- Step 5: Aggiusta di sale e pepe e aggiungi peperoncino se desiderato. Cuoci per un altro paio di minuti per amalgamare i sapori.
- Step 6: Servi la zuppa calda, eventualmente guarnita con pane tostato e un filo d’olio d’oliva a crudo.
Domande Frequenti
- Posso usare ceci in scatola invece di ceci secchi?
Assolutamente! I ceci in scatola ti faranno risparmiare tempo, basta scolarli e sciacquarli prima di aggiungerli alla zuppa. - Quale tipo di brodo è meglio usare?
Il brodo vegetale è l’ideale, ma puoi anche utilizzare brodo di pollo per un sapore più ricco. - Posso congelare la zuppa?
Yes, la zuppa si conserva bene in freezer. Assicurati di conservarla in contenitori ermetici. - Come posso rendere la zuppa più sostanziosa?
Aggiungi dei cubetti di patate o della pasta corta durante la cottura per un piatto più ricco. - Cosa posso usare se non ho il cavolo nero?
Il cavolo riccio o la bietola sono ottime alternative.
Conclusione
La Zuppa di Ceci e Cavolo Nero non è solo un piatto nutriente, ma anche un abbraccio caldo nei giorni freddi. Facile da preparare e adattabile ai tuoi gusti, è un’ottima aggiunta al tuo repertorio culinario. Con ingredienti semplici e ricette veloci, puoi gustare un piatto ricco di sapore e salute. Provala, e scopri il suo meraviglioso equilibrio di sapori e benefici per la salute!