Per preparare questa deliziosa ricetta, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 4 zucchine medie
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 100 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- 1 spicchio d’aglio (opzionale)
Preparazione della ricetta
Seguire questi semplici passaggi per creare un piatto delizioso che farà innamorare tutti delle zucchine:
- Step 1: Iniziare lavando e asciugando le zucchine. Tagliale a rondelle o a bastoncini, a seconda delle preferenze.
- Step 2: In una ciotola, mescolare le zucchine con l’olio d’oliva, il sale, il pepe e, se desiderato, l’aglio tritato. Assicurati che tutte le zucchine siano ben condite.
- Step 3: Disporre le zucchine condite su una teglia ricoperta di carta forno, in un unico strato.
- Step 4: Cospargere uniformemente il parmigiano grattugiato sopra le zucchine.
- Step 5: Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando le zucchine sono dorate e croccanti.
- Step 6: Servire calde come contorno o come piatto principale accompagnato da un contorno di insalata.
Pro Tips per preparare la ricetta
Per un risultato ancora migliore, ecco alcuni suggerimenti professionali:
- Puoi aggiungere spezie o erbe aromatiche come Origano o Timo per un sapore extra.
- Se desideri una croccantezza maggiore, prova a usare una combinazione di pangrattato e parmigiano sopra le zucchine prima della cottura.
- Assicurati di non sovrapporre le zucchine sulla teglia per garantire che cuociano uniformemente e diventino croccanti.
FAQ
1. Posso sostituire le zucchine con altri ortaggi?
Sì, puoi utilizzare altri ortaggi come melanzane o peperoni seguendo lo stesso procedimento.
2. Come posso conservare le zucchine rimaste?
Puoi conservarle in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni.
3. Posso preparare questo piatto in anticipo?
Certo, puoi preparare le zucchine e conservarle in frigorifero fino al momento di infornarle.
4. Quali condimenti posso aggiungere a questa ricetta?
Oltre al parmigiano, puoi provare a utilizzare fiocchi di peperoncino o olive nere tritate per un tocco di sapore in più.
5. Questa ricetta è adatta per chi segue una dieta vegetariana?
Sì, la ricetta è completamente vegetariana e può facilmente adattarsi per chi è vegano utilizzando un formaggio vegetale.
Conclusione
Non c’è dubbio che questa ricetta di zucchine al forno sarà un’aggiunta perfetta alla tua cucina. Facile, salutare e deliziosa, può fare la differenza anche per chi non ama particolarmente le zucchine. Provala e scopri come può essere gustoso un piatto semplice. Non solo stupirai i tuoi ospiti, ma realizzerai anche un piatto nutriente per tutta la famiglia. Buon appetito!