Ecco cosa vi servirà per preparare le polpette di zucchine al forno:
- 500 g di zucchine
- 100 g di pangrattato
- 2 uova
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio (tritato)
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
Passi per preparare le polpette di zucchine al forno
- Step 1: Lavate le zucchine e grattugiatele. Se sono molto acquose, strizzatele per eliminare l’eccesso di acqua.
- Step 2: In una ciotola grande, unite le zucchine grattugiate, le uova, il pangrattato, il Parmigiano Reggiano, l’aglio tritato, sale e pepe. Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Formate delle palline con il composto ottenuto, cercando di mantenere una dimensione uniforme.
- Step 4: Sistemate le polpette su una teglia rivestita di carta forno e spennellatele leggermente con l’olio d’oliva.
- Step 5: Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, o fino a quando non saranno dorate e croccanti.
- Step 6: Sfornate le polpette e lasciatele raffreddare un attimo prima di servire.
Pro tips per un risultato perfetto
- Se preferite un sapore più deciso, aggiungete delle erbe aromatiche come basilico o prezzemolo.
- Per una variante più ricca, potete aggiungere formaggio mozzarella o feta nell’impasto delle polpette.
- Servite le polpette con una salsa di yogurt o una salsa pomodoro per un tocco extra di sapore.
- Se volete renderle ancora più croccanti, potete cuocerle in friggitrice ad aria a 200°C per 15-20 minuti.
Domande Frequenti
1. Posso utilizzare zucchine congelate?
Sì, potete utilizzare zucchine congelate, ma assicuratevi di scongelarle e strizzarle bene per rimuovere l’eccesso di acqua.
2. Le polpette di zucchine possono essere preparate in anticipo?
Assolutamente! Potete preparare il composto e formare le polpette in anticipo, quindi conservarle in frigorifero fino al momento della cottura.
3. Come posso conservare le polpette avanzate?
Le polpette di zucchine possono essere conservate in un contenitore ermetico in frigorifero per 3-4 giorni. Potete anche congelarle per un uso futuro.
4. Posso fare le polpette senza uova?
Sì, potete utilizzare un sostituto per le uova, come il purè di patate o la maionese vegana, per legare il composto.
5. Come posso rendere le polpette più piccanti?
Aggiungete un pizzico di peperoncino in polvere o paprika affumicata nel composto per un tocco di piccantezza.
Conclusione
Le polpette di zucchine al forno sono un’ottima soluzione per un pasto sano e veloce. Con pochi ingredienti e un metodo di preparazione semplice, potete trasformare le zucchine fresche in un piatto che farà felice tutta la famiglia. Provate questa ricetta e scoprite come un semplice ortaggio possa diventare un vero e proprio protagonista della vostra tavola!