Waffle roll in padella

Waffle roll in padella

Ecco gli ingredienti necessari per 4 porzioni di waffle roll:

  • 200 g di farina
  • 250 ml di latte
  • 2 uova

Istruzioni

  • Step 1: In una ciotola, sbatti le uova e aggiungi il latte. Mescola bene.
  • Step 2: Aggiungi la farina e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
  • Step 3: Scalda una padella antiaderente a fuoco medio e versa un mestolo di impasto, distribuendolo uniformemente.
  • Step 4: Cuoci per circa 3-4 minuti o finché i bordi non diventano dorati e il centro è asciutto.
  • Step 5: Gira il waffle roll e cuoci dall’altro lato per 2-3 minuti.
  • Step 6: Togli dalla padella e ripeti con il resto dell’impasto.
  • Step 7: Una volta cotti, farcisci i waffle con il ripieno scelto, arrotolali e servili immediatamente.

Domande Frequenti

Quali ripieni posso utilizzare per i waffle roll?

Puoi utilizzare qualsiasi tipo di marmellata, crema di nocciole, latte condensato o anche yogurt greco.

Posso preparare l’impasto in anticipo?

Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per un massimo di 24 ore. Mescola prima dell’uso.

Posso cuocere i waffle roll in forno?

Questa ricetta è progettata per essere cotta in padella, ma puoi provare a cuocerli in forno su una teglia antiaderente a 200°C per circa 10-15 minuti.

Posso sostituire la farina con un’altra?

Sì, puoi sperimentare con farine senza glutine o integrali, ma la consistenza potrebbe variare.

I waffle roll possono essere congelati?

Sì, puoi congelarli dopo averli cotti. Riscaldali in padella o nel microonde al momento di servirli.

Conclusione

I waffle roll in padella sono un dolce rapido e divertente da preparare che può essere personalizzato a piacere. Con pochi ingredienti e qualche semplice passaggio, puoi creare un delizioso snack in meno di 15 minuti. Perfetti per ogni momento della giornata, queste delizie ti sorprenderanno con la loro croccantezza e il loro sapore. Non dimenticare di provare diversi ripieni per rendere ogni secondo waffle roll unico!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook