Verdure formaggio ed erbe

Verdure formaggio ed erbe

Per preparare le Patate con Zucchine, Pomodorini e Feta, ecco cosa ti serve:

  • 800 g di patate
  • 300 g di zucchine
  • 200 g di pomodorini
  • 200 g di formaggio feta
  • 100 ml di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Erbe aromatiche (rosemary e origano) q.b.

Istruzioni

  • Step 1: Preriscalda il forno a 200°C.
  • Step 2: Lava e sbuccia le patate, poi tagliale a cubetti di circa 2 cm.
  • Step 3: Lava le zucchine e tagliale a rondelle sottili. Lava i pomodorini e tagliali a metà.
  • Step 4: In una ciotola capiente, unisci le patate, le zucchine e i pomodorini. Condisci con l’olio d’oliva, sale, pepe e le erbe aromatiche. Mescola bene per distribuire il condimento.
  • Step 5: Trasferisci le verdure condite su una teglia rivestita di carta forno, distribuendole uniformemente.
  • Step 6: Inforna per circa 30-35 minuti, o fino a quando le patate non sono tenere e dorate.
  • Step 7: Negli ultimi 5 minuti di cottura, aggiungi la feta sbriciolata sulla cima delle verdure e continua a cuocere finché non si scioglie leggermente.
  • Step 8: Sforna e lascia riposare per alcuni minuti prima di servire.

Domande Frequenti

1. Posso usare altre verdure in questa ricetta?

Sì, puoi sostituire o aggiungere verdure come melanzane, peperoni o carote a seconda dei tuoi gusti e della disponibilità.

2. È possibile preparare questo piatto in anticipo?

Sì, puoi preparare le verdure in anticipo e conservarle in frigorifero. Basta cuocerle poco prima di servirle.

3. Come posso rendere questo piatto vegano?

Per rendere questa ricetta vegana, ometti la feta o utilizza un formaggio vegano a base di soia o anacardi.

4. Quali erbe aromatiche posso usare?

Puoi utilizzare erbe fresche o secche come rosmarino, timo, origano o basilico, a seconda dei tuoi gusti.

5. Come posso rendere il piatto più sostanzioso?

Puoi aggiungere cereali come quinoa o riso integrale per un piatto più sostanzioso e nutriente.

Conclusione

Le Patate con Zucchine, Pomodorini e Feta offrono un’esperienza gustativa sorprendente che celebra la semplicità degli ingredienti freschi. Che tu stia cercando un contorno per una cena speciale o un piatto principale sano e veloce, questa ricetta non deluderà. Provala e scoprirai come un mix semplice possa trasformarsi in un pasto ricco di sapori e colori, perfetto per ogni occasione.

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook