Uovo e patate semplici

Uovo e patate semplici

Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti:

  • 1 kg di patate
  • 100 ml di olio d’oliva
  • 4 uova
  • Sale q.b.

Istruzioni

  • Step 1: Inizia sbucciando e tagliando le patate a cubetti di dimensioni uniformi.
  • Step 2: Metti le patate a cuocere in una pentola di acqua salata. Cuocile fino a quando saranno tenere ma non sfatte, circa 15-20 minuti.
  • Step 3: Scola le patate e lasciale raffreddare per qualche minuto. Poi, in una padella ampia, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio.
  • Step 4: Aggiungi le patate nella padella e cuocile fino a farle dorare, mescolando di tanto in tanto.
  • Step 5: In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale. Una volta che le patate sono dorate, abbassa la fiamma e versale uniformemente nella padella. Versaci sopra le uova sbattute.
  • Step 6: Copri la padella e lascia cuocere a fuoco lento finché le uova non si sono rapprese secondo i tuoi gusti, per circa 6-8 minuti.
  • Step 7: Una volta cotte le uova, togli la padella dal fuoco e servi il piatto caldo.

FAQ

  • 1. Posso sostituire le patate con altre verdure?
    Sì, puoi utilizzare altre verdure come zucchine o spinaci, ma la cottura potrebbe variare.
  • 2. Come posso rendere il piatto più saporito?
    Aggiungi spezie come paprika o pepe nero per un tocco extra di sapore.
  • 3. Posso prepararlo in anticipo?
    Sì, puoi preparare le patate in anticipo e assemblare il piatto poco prima di servire.
  • 4. Cosa posso servire con questo piatto?
    Opta per una insalata fresca o del pane tostato per un pasto completo.
  • 5. È adatto per i vegetariani?
    Sì, il piatto è completamente vegetariano, quindi perfetto per chi segue questa dieta.

Conclusione

La ricetta “Io prendo un uovo e delle patate” è una meravigliosa combinazione di sapori e consistenze, perfetta per qualsiasi pasto della giornata. È economica, semplice e, soprattutto, deliziosa. Provala e scopri come può diventare un piatto di cui non ti stancherai mai. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook