Torta soufflé allo yogurt

Torta soufflé allo yogurt

Questa torta richiede solo tre ingredienti semplici:

  • 500 g di yogurt
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero

Istruzioni

Seguendo questi passaggi, preparerete la vostra torta soufflé allo yogurt in un batter d’occhio:

  • Step 1: Preriscaldate il forno a 180°C. Ungete una tortiera con un po’ di burro o olio.
  • Step 2: In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
  • Step 3: Aggiungete lo yogurt e mescolate delicatamente fino ad amalgamare il tutto.
  • Step 4: Versate il composto nella tortiera preparata e livellate la superficie con una spatola.
  • Step 5: Infornate per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta è dorata in superficie e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  • Step 6: Lasciate raffreddare completamente prima di servire. Potete decorare con zucchero a velo o frutta fresca a piacere.

FAQ

1. La torta soufflé allo yogurt può essere preparata in anticipo?

Sì, potete prepararla un giorno prima e conservarla in frigorifero. Risulterà anche più gustosa!

2. Posso sostituire lo yogurt con un altro ingrediente?

Per una variante, è possibile utilizzare yogurt greco, ma il risultato sarà più denso e meno soffice.

3. La torta contiene glutine?

No, questa ricetta è naturalmente priva di glutine poiché non prevede l’uso di farina.

4. Può essere congelata?

Sì, la torta può essere congelata. Assicuratevi di coprirla bene per preservare la freschezza.

5. Posso aggiungere aromi o essenze?

Certo! Aromi come la vaniglia o la scorza di limone possono essere aggiunti per personalizzare il sapore.

Conclusione

La torta soufflé allo yogurt è un dolce sorprendente che non deluderà le vostre aspettative. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrete realizzare una delizia leggera e soffice perfetta per concludere ogni pasto. Provate a farla e condividete la vostra esperienza con amici e familiari. Scoprirete che questo dolce non è solo semplice da preparare, ma anche incredibilmente buono!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook