Torta soffice di yogurt

Torta soffice di yogurt

La preparazione di questa torta richiede pochi e semplici ingredienti. Ecco cosa ti serve:

  • 250 g di amido di mais
  • 400 g di yogurt bianco
  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare la tua torta di amido di mais e yogurt in un batter d’occhio:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una tortiera da 24 cm foderandola con carta da forno.
  • Step 2: In una ciotola grande, sbatti le uova insieme allo zucchero fino a ottenere un composto gonfio e chiaro.
  • Step 3: Aggiungi lo yogurt e continua a mescolare finché non è ben incorporato.
  • Step 4: In un’altra ciotola, setaccia l’amido di mais, il lievito e il sale.
  • Step 5: Unisci gli ingredienti secchi al composto di uova e yogurt, mescolando delicatamente fino a quando non ci sono più grumi.
  • Step 6: Versa il composto nella tortiera e livella la superficie.
  • Step 7: Inforna per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
  • Step 8: Lascia raffreddare nella tortiera per 10 minuti, quindi trasferisci su una griglia per raffreddare completamente.

FAQ

D: Posso sostituire lo yogurt con un’alternativa vegan?
A: Sì, puoi utilizzare yogurt di soia o cocco per una versione vegana della torta.

D: È possibile ridurre lo zucchero nella ricetta?
A: Certo, puoi ridurre la quantità di zucchero a piacere, tenendo presente che influenzerà la dolcezza finale.

D: Posso congelare la torta?
A: Sì, puoi congelare la torta avvolta in pellicola trasparente per un massimo di 3 mesi.

D: Questa torta è adatta per una dieta senza glutine?
A: Sì, l’amido di mais è naturalmente privo di glutine, quindi questa ricetta è ideale per diete senza glutine.

D: Posso aggiungere frutta nell’impasto?
A: Certo! Frutta come mirtilli, lamponi o pezzetti di mela possono essere un’ottima aggiunta per dare più sapore.

Conclusione

La torta di amido di mais e yogurt è un dolce che conquista tutti grazie alla sua semplicità e versatilità. Che tu la prepari per una festa, un caffè con le amiche o semplicemente per coccolarti, questa ricetta non deluderà. Non solo è facile da fare, ma offre anche la possibilità di essere personalizzata secondo i tuoi gusti. Provala e lasciati sorprendere dalla sua incredibile leggerezza e dal suo sapore! Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook