Torta ricotta e limone

Torta ricotta e limone

La lista degli ingredienti per la torta alla ricotta è semplice ma efficace:

  • 500 g di ricotta
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 200 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Istruzioni per la preparazione

Seguendo questi semplici passi, potrai preparare facilmente la torta alla ricotta:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C. Prepara una tortiera da 24 cm di diametro, imburrandola e infarinandola.
  • Step 2: In una ciotola, unisci la ricotta con lo zucchero. Mescola bene fino a ottenere un composto liscio.
  • Step 3: Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare dopo ogni aggiunta.
  • Step 4: Setaccia insieme la farina, il lievito e il sale in un’altra ciotola.
  • Step 5: Combinare infine gli ingredienti secchi con quelli umidi, mescolando delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 6: Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie con una spatola.
  • Step 7: Cuoci in forno per circa 30-40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
  • Step 8: Lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, poi sformala e falla raffreddare completamente su una griglia.

Domande frequenti

1. Posso utilizzare la ricotta più leggera?

Sì, puoi utilizzare ricotta parzialmente scremata per un’alternativa più leggera, ma la torta risulterà leggermente meno cremosa.

2. Come posso conservare la torta alla ricotta?

Puoi conservare la torta in frigo per 3-4 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarla, ma è meglio consumarla fresca.

3. Quali varianti posso provare?

Puoi aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o aromi come vaniglia o limone per un tocco di sapore in più.

4. È necessaria la farina 00?

Sebbene la farina 00 sia raccomandata per una consistenza più fine, puoi utilizzare anche una farina integrale per una versione più salutare.

5. Posso fare la torta alla ricotta senza glutine?

Sì, puoi sostituire la farina con una farina senza glutine, come quella di riso o di mandorle, per una versione gluten free.

Conclusione

La torta alla ricotta è un dolce che conquista grazie alla sua morbidezza e al suo sapore delicato. Segui questa ricetta semplice e sorprendi i tuoi amici e familiari con una creazione da maestro. Non dimenticare di sperimentare con ingredienti diversi e trovare la combinazione perfetta per te!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook