Per preparare la torta morbida alle fragole, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 300 g di fragole fresche
- 250 g di farina 00
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- Vaniglia o aroma di limone (facoltativo)
Istruzioni
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C. Imburra e infarina una tortiera di 24 cm di diametro.
- Step 2: Lava le fragole sotto acqua corrente, rassodale e tagliale a metà, poi lascia da parte.
- Step 3: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 4: Aggiungi l’olio di semi e, se vuoi, vaniglia o aroma di limone. Mescola bene.
- Step 5: Setaccia insieme la farina, il lievito e il sale, poi aggiungili gradualmente al composto umido, mescolando con un cucchiaio di legno o una frusta.
- Step 6: Aggiungi le fragole tagliate e mescola delicatamente per distribuirle nell’impasto.
- Step 7: Versa l’impasto nella tortiera preparata e livellalo con una spatola.
- Step 8: Cuoci in forno per circa 30-35 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
- Step 9: Lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddarla completamente.
Pro Tips per la preparazione della torta morbida alle fragole
- Assicurati di utilizzare fragole fresche e mature per il miglior sapore.
- Puoi sostituire parte della farina con la farina di mandorle per un sapore più ricco e un tocco di originalità.
- Per una torta ancora più umida, aggiungi un po’ di yogurt o panna acida all’impasto.
- Per una presentazione elegante, spolvera la torta con zucchero a velo prima di servirla.
- Puoi anche servire la torta con una salsa alle fragole o panna montata per esaltarne il sapore.
Domande Frequenti
1. Posso usare fragole surgelate per questa ricetta?
Sì, le fragole surgelate possono essere utilizzate, ma è meglio farle scongelare e strizzarle prima di aggiungerle all’impasto per evitare di inumidire troppo la torta.
2. Posso sostituire il burro con l’olio?
Assolutamente, l’olio di semi è un’ottima alternativa e rende la torta più leggera e umida.
3. Come posso conservare la torta morbida alle fragole?
Puoi conservare la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. In alternativa, puoi refrigerarla per preservarla più a lungo.
4. È possibile aggiungere altri ingredienti, come noci o cioccolato?
Certo! Puoi aggiungere noci tritate o gocce di cioccolato all’impasto per un sapore in più.
5. Posso fare la torta in anticipo?
Sì, la torta può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero fino a un massimo di 3 giorni. Puoi anche congelarla per un mese.
Conclusione
La torta morbida alle fragole è un dolce delizioso, perfetto per ogni stagione e per ogni occasione. La sua preparazione è semplice e veloce, e il risultato è garantito! Che tu la serva come dessert o come merenda, sarà sicuramente un successo. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dalla sua freschezza e dal suo sapore unico.