Torta meringata al limone

Torta meringata al limone

Prima di iniziare, ecco gli ingredienti necessari per preparare la vostra Torta Meringata al Limone:

  • 300 g di biscotti digestive
  • 150 g di burro fuso
  • 4 limoni (succo e scorza)
  • 350 g di zucchero
  • 4 uova
  • 40 g di amido di mais
  • 1 pizzico di sale
  • 200 ml di panna fresca

Pro tips per preparare la Torta Meringata al Limone

  1. Base croccante: Assicurati di schiacciare bene i biscotti digestive. La consistenza della base è fondamentale per supportare la crema e la meringa sopra.
  2. Limone fresco: Utilizza sempre limoni freschi per il succo e la scorza. Questo farà una grande differenza nel sapore finale della torta.
  3. Montare gli albumi: Quando monti gli albumi per la meringa, assicurati che siano completamente privi di grasso. Una ciotola e delle fruste pulite aiuteranno a ottenere una meringa perfetta e soffice.
  4. Riposo in frigo: Dopo aver assemblato la torta, lascia riposare in frigo per almeno 2 ore. Questo aiuta a compattare gli strati e migliora il gusto complessivo.
  5. Decorazione: Sii creativo con la decorazione della tua torta. Puoi aggiungere fette di limone, menta fresca o persino delle scaglie di cioccolato per un contrasto interessante.

Istruzioni

Prepariamo insieme la Torta Meringata al Limone seguendo questi semplici passaggi:

  • Step 1: Inizia preparando la base. Frulla i biscotti digestive fino a ridurli in polvere e mescolali con il burro fuso.
  • Step 2: Versa il composto di biscotti in una tortiera a cerniera, schiacciandolo bene sul fondo per creare una base solida. Metti in frigorifero mentre prepari la crema.
  • Step 3: In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con 200 g di zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il succo e la scorza dei limoni.
  • Step 4: Scalda a fuoco basso, mescolando, fino a quando non si addensa. Aggiungi l’amido di mais e continua a mescolare finché non si amalgama bene. Lascia raffreddare.
  • Step 5: Monta la panna fresca e, una volta che la crema al limone è fredda, unisci delicatamente la panna montata con movimenti dall’alto verso il basso.
  • Step 6: Versa la crema al limone sulla base di biscotti già preparata e metti tutto in frigorifero per almeno 1 ora.
  • Step 7: Nel frattempo, prepara la meringa. Monta gli albumi a neve con un pizzico di sale e, quando iniziano a diventare bianchi, aggiungi gradualmente i restanti 150 g di zucchero fino a ottenere una meringa lucida e ferma.
  • Step 8: Una volta pronta la base, copri la crema di limone con la meringa, creando delle punte se desideri un effetto decorativo.
  • Step 9: Metti in forno a 100°C per 30 minuti fino a leggera doratura. Dopo, lascia raffreddare!
  • Step 10: Servi fredda e guarnisci a piacere con frutta fresca o scaglie di cioccolato.

FAQ

Quanto dura la Torta Meringata al Limone in frigorifero?
La torta può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni. Assicurati di coprirla bene per evitare che assorba altri odori nel frigo.
Posso usare limoni già spremuti?
Sebbene sia possibile, l’uso di limoni freschi ti garantirà un sapore migliore e più intenso.
Come posso rendere la meringa più stabile?
Puoi aggiungere un po’ di zucchero a velo mentre monti gli albumi per aumentare la stabilità della meringa.
Posso preparare la torta in anticipo?
Sì! Puoi preparare la crema al limone e la base un giorno prima, e assemblarla prima di servirla.
Quali varianti posso provare?
Puoi provare a sostituire il limone con arancia o lime per un gusto diverso. Divertiti a reinventarla!

Conclusione

La Torta Meringata al Limone è un dessert che sorprenderà tutti, grazie alla sua freschezza e al suo sapore unico. Seguendo questa ricetta, sarai in grado di preparare un dolce delizioso e di grande effetto, perfetto per ogni occasione. Non dimenticare di condividere la tua creazione con amici e familiari, e preparati a ricevere complimenti!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook