Per preparare la torta marmorizzata morbida, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 g di farina
- 200 g di zucchero
- 3 uova
- 100 ml di latte
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 1 pizzico di sale
Passaggi per la preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare la tua torta marmorizzata:
- Step 1: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo e spumoso.
- Step 2: Aggiungi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti.
- Step 3: In un’altra ciotola, setaccia la farina, il lievito e il sale; poi, unisci gli ingredienti secchi al composto di uova poco alla volta, mescolando bene.
- Step 4: Dividi l’impasto in due parti uguali; in una delle due aggiungi il cacao in polvere e mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 5: In una teglia precedentemente imburrata e infarinata, alterna i due impasti, creando delle strisce con un cucchiaio, fino a esaurire entrambi i composti.
- Step 6: Usa uno stuzzicadenti per fare dei movimenti circolari nell’impasto, in modo da creare un effetto marmorizzato.
- Step 7: Preriscalda il forno a 180°C e inforna la torta per circa 30-40 minuti, o fino a quando uno stecchino infilato al centro esce pulito.
- Step 8: Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
Pro tips per la realizzazione della torta
- Puoi sostituire l’olio di semi con burro fuso per un sapore più ricco.
- Per un ulteriore gusto, aggiungi un cucchiaino di estratto di vaniglia all’impasto.
- Non esagerare con i movimenti nel composto marmorizzato per mantenere un bel contrasto.
- Se desideri una torta ancora più umida, puoi aggiungere un po’ di yogurt all’impasto.
FAQ
1. Posso usare il burro invece dell’olio di semi?
Sì, il burro può essere utilizzato in sostituzione dell’olio di semi. Assicurati di scioglierlo prima e lasciarlo raffreddare.
2. Come posso conservare la torta marmorizzata?
La torta si conserva bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla per un massimo di un mese.
3. Posso aggiungere della frutta secca o gocce di cioccolato?
Certo! Aggiungere frutta secca o gocce di cioccolato all’impasto è un’ottima idea per arricchire il sapore della torta.
4. Posso realizzare una versione senza glutine?
Sì, puoi utilizzare farine senza glutine come quella di riso o di mandorle per preparare una versione gluten-free.
5. Cosa posso usare al posto del cacao amaro?
Puoi sostituire il cacao con caramello o un aroma di nocciola per un dolce alternativo.
Conclusione
La torta marmorizzata morbida è un dolce straordinario che sorprende per la sua semplicità e per il suo gusto avvolgente. Segui questa ricetta con i tuoi ingredienti preferiti e scopri come puoi personalizzarla secondo le tue preferenze. Perfetta per ogni occasione, questa torta diventerà sicuramente una delle tue ricette di riferimento. Buon appetito!