Torta marmellata veloce

Torta marmellata veloce

Per preparare la torta alla marmellata veloce, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di farina
  • 200 g di marmellata a piacere
  • 100 g di zucchero
  • 3 uova
  • 100 ml di latte
  • 100 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Pro Tips per preparare la torta alla marmellata

  • Usa ingredienti a temperatura ambiente: Prima di iniziare, assicurati che uova e latte siano a temperatura ambiente. Questo aiuta a ottenere un impasto più omogeneo e soffice.
  • Scegli la marmellata giusta: Puoi utilizzare qualsiasi marmellata tu preferisca. Le scelte più comuni sono quelle di albicocca, fragola o lamponi, ma anche una marmellata di arance o di pesche può dare un tocco speciale.
  • Mescola bene gli ingredienti: Assicurati di amalgamare bene tutti gli ingredienti per evitare grumi e garantire una consistenza uniforme all’impasto.
  • Controlla la cottura: Ogni forno è diverso. Controlla la cottura della torta con uno stecchino; se esce pulito, la torta è pronta.
  • Servi con della panna montata: Se vuoi stupire gli ospiti, accompagna la torta con un po’ di panna montata o una spolverata di zucchero a velo.

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare la tua torta alla marmellata:

  • Step 1: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 2: Aggiungi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare bene.
  • Step 3: Setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale, quindi incorpora lentamente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Step 4: Versa metà dell’impasto in una teglia precedentemente imburrata e infarinata.
  • Step 5: Distribuisci la marmellata sopra l’impasto, cercando di non arrivare ai bordi.
  • Step 6: Copri con l’impasto restante, stendendolo delicatamente sopra la marmellata.
  • Step 7: Inforna in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
  • Step 8: Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una gratella per raffreddare completamente.

Domande frequenti

Quale marmellata è la migliore per questa torta?

Puoi usare qualsiasi marmellata che ti piace, ma le marmellate di frutta dolce e acidula, come fragole o lamponi, di solito funzionano meglio.

Posso sostituire l’olio di semi con il burro?

Sì, puoi sostituire l’olio con la stessa quantità di burro fuso per un sapore più ricco.

Quanta torta posso conservare e per quanto tempo?

Puoi conservare la torta alla marmellata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni, oppure in frigorifero per una settimana.

Posso aggiungere frutta fresca alla torta?

Sì, puoi aggiungere frutta fresca all’impasto, ma assicurati di asciugarla bene per non compromettere la consistenza della torta.

Come posso rendere la torta senza glutine?

Puoi sostituire la farina di frumento con una miscela di farine senza glutine, come farina di riso e fecola di patate, tenendo presente che potrebbe essere necessaria una leggera modifica delle proporzioni liquidi.

Conclusione

La torta alla marmellata veloce, economica e ariosa è una ricetta deliziosa e pratica che non deluderà mai. Con ingredienti semplici e un procedimento facile da seguire, puoi portare in tavola un dolce che piacerà a tutti. Che sia per un’occasione speciale o per una merenda tra amici, questa torta sarà sempre un successo. Provala e scopri quanto è semplice e gustosa!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook