Torta greca dolce e fresca

Torta greca dolce e fresca

Per preparare la torta greca, ecco cosa vi servirà:

  • 300 g di farina
  • 150 g di zucchero
  • 4 uova
  • 100 g di burro (fuso)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, la vostra torta greca sarà pronta in un attimo:

  • Step 1: Accendete il forno a 180°C e preparate uno stampo per dolci imburrandolo e infarinandolo.
  • Step 2: In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 3: Aggiungete il burro fuso e mescolate bene.
  • Step 4: Setacciate la farina con il lievito e il sale, quindi aggiungeteli al composto, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 5: Versate l’impasto nello stampo preparato e livellate la superficie.
  • Step 6: Infornate per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino infilato al centro uscirà pulito.
  • Step 7: Sfornate e lasciate raffreddare prima di estrarre dallo stampo.

FAQ

1. Posso utilizzare la farina integrale?

Sì, puoi sostituire una parte della farina 00 con farina integrale. Tieni presente che la consistenza potrebbe variare leggermente.

2. Come posso conservare la torta greca?

Conservate la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un massimo di 3 giorni. Puoi anche congelarla per un mese.

3. Posso aggiungere frutta alla ricetta?

Certo! Aggiungere frutta come mele o pere può arricchire il sapore della torta e renderla ancora più gustosa.

4. Che tipo di burro devo utilizzare?

Usate burro non salato per ottenere un sapore più equilibrato, ma potete utilizzare anche il burro salato se preferite. In quel caso, riducete un po’ il sale nella ricetta.

5. Cosa posso usare al posto delle uova?

Potete usare 1 banana matura schiacciata o 60 g di yogurt per ogni uovo da sostituire. Tuttavia, la consistenza finale potrebbe variare.

Conclusione

Cuocere la torta greca è un’ottima opportunità per mettere alla prova le vostre abilità culinarie e godere di un dolce irresistibile. Con ingredienti semplici e un procedimento facile, riuscirete a realizzare una torta che piacerà a tutti. Non dimenticate di personalizzare la ricetta secondo i vostri gusti, aggiungendo ingredienti che amate di più. Buon divertimento in cucina e non dimenticate di condividere la vostra torta greca con amici e familiari!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook