Per preparare questa deliziosa torta gigante di fragole, avrai bisogno di:
- 1 kg di fragole fresche
- 250 g di zucchero
- 500 g di farina 00
- 3 uova
- 500 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Burro per ungere la teglia
Preparazione della torta
Segui questi semplici passaggi per realizzare la tua torta gigante di fragole:
- Step 1: Accendi il forno a 180°C (350°F).
- Step 2: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungi il latte e continua a mescolare.
- Step 4: Setaccia la farina, il lievito e il sale, poi uniscili gradualmente al composto, mescolando delicatamente per evitare grumi.
- Step 5: Imburra una teglia grande (ideale una con diametro di 30-32 cm) e versa l’impasto.
- Step 6: Lava e taglia a metà le fragole, quindi distribuiscile uniformemente sopra l’impasto.
- Step 7: Inforna per circa 30-35 minuti, fino a quando la torta risulta dorata e uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
- Step 8: Lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddarsi completamente.
Consigli pratici per la preparazione
Ecco alcuni suggerimenti per ottenere una torta perfetta:
- Per un sapore extra, aggiungi un pizzico di vaniglia o limone nell’impasto.
- Puoi sostituire le fragole con altri frutti di bosco, come mirtilli o lamponi.
- Se desideri una torta più umida, puoi aggiungere un po’ di yogurt nell’impasto.
- Per decorare, puoi spolverare con zucchero a velo o servire con panna montata.
- Assicurati che le fragole siano fresche e mature per un sapore migliore.
FAQ
1. Posso sostituire le fragole con altri frutti?
Sì, puoi usare qualsiasi frutta di stagione, come mirtilli, lamponi o albicocche.
2. Questa torta può essere congelata?
È consigliabile congelare la torta prima della decorazione. Falla raffreddare completamente, poi avvolgila bene in pellicola trasparente e mettila in freezer.
3. Come posso fare per evitare che le fragole affondino nell’impasto?
Puoi infarinare leggermente le fragole prima di aggiungerle all’impasto, questo aiuterà a mantenerle in superficie.
4. Posso usare farine diverse?
Certo, puoi provare farine senza glutine o farine integrali, ma la consistenza dell’impasto potrebbe risultare leggermente diversa.
5. Quanto tempo posso conservare la torta?
La torta può essere conservata in un contenitore ermetico per 2-3 giorni a temperatura ambiente o fino a una settimana in frigorifero.
Conclusione
La torta gigante di fragole è un dolce goloso e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. Con le giuste tecniche e ingredienti freschi, puoi sorprendere i tuoi ospiti con un dessert spettacolare. Prova questa ricetta e goditi il sapore delle fragole fresche in un dolce che piacerà a tutti. Buon appetito!