Per preparare questa deliziosa torta di proteine ai mirtilli, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
- 200 g di mirtilli freschi
- 150 g di proteine in polvere (gusto vaniglia o neutro)
- 3 uova
- 150 g di yogurt greco
- 50 g di miele o dolcificante a piacere
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- un pizzico di sale
Pro Tips per realizzare la Torta di Proteine ai Mirtilli
- Usa mirtilli freschi: Se puoi, usa mirtilli freschi per un sapore migliore. Se non li trovi, puoi anche usare mirtilli surgelati, ma assicurati di farli scongelare e tamponarli con un asciugamano prima dell’uso.
- Dolcificante: Personalizza il livello di dolcezza della torta usando miele, sciroppo d’acero o un dolcificante a zero calorie. Assicurati di bilanciare la quantità con gli altri ingredienti umidi.
- Non mescolare eccessivamente: Per un risultato soffice, mescola gli ingredienti fino a quando non sono giusti, evitando di lavorare troppo l’impasto.
- Controlla sempre la cottura: Ogni forno è diverso, quindi controlla la torta qualche minuto prima del tempo indicato. È pronta quando un stuzzicadenti inserito nel centro esce pulito.
- Conservazione: La torta si conserva bene in frigorifero per 3-4 giorni. Puoi anche congelarla in porzioni singole per uno snack veloce!
Preparazione
È il momento di passare all’azione! Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare la tua torta di proteine ai mirtilli in pochissimo tempo.
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia rivestendola con carta da forno o ungendo con un po’ d’olio.
- Step 2: In una ciotola grande, sbatti le uova con il miele e lo yogurt greco fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Aggiungi le proteine in polvere, il lievito in polvere e il sale. Mescola bene.
- Step 4: Incorpora delicatamente i mirtilli all’impasto con movimenti dal basso verso l’alto per non farli rompere.
- Step 5: Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie. Cuoci in forno per circa 25-30 minuti o fino a quando la torta è dorata e uno stecchino esce pulito.
- Step 6: Lascia raffreddare completamente nella teglia prima di capovolgere su una griglia e servire.
FAQ
1. Posso sostituire le proteine in polvere?
Sì, puoi usare farine alternative come la farina d’avena o di mandorle, ma la consistenza finale sarà diversa.
2. Come posso rendere questa torta vegana?
Puoi sostituire le uova con un sostituto vegetale come il “chia egg” (1 cucchiaio di semi di chia mescolati con 2.5 cucchiai d’acqua) e utilizzare yogurt vegetale e dolcificante naturale.
3. I mirtilli freschi sono necessari?
No, puoi usare anche mirtilli surgelati, ma assicurati di scongelarli e tamponarli per rimuovere l’umidità in eccesso.
4. Questa torta è adatta per la colazione?
Certo! È un’ottima opzione per iniziare la giornata con una dose di proteine e antiossidanti.
5. Posso aggiungere altri ingredienti?
Assolutamente! Puoi aggiungere noci tritate, semi o spezie come la cannella per un tocco extra di sapore.
Conclusione
La torta di proteine ai mirtilli è non solo deliziosa, ma anche un’ottima soluzione per uno snack sano e nutriente. Spero che questa ricetta diventi una delle tue preferite! Preparala per i tuoi amici e familiari e goditi i benefici di un dolce che è tanto sano quanto gustoso. Non dimenticare di lasciare un commento qui sotto per farmi sapere come ti è venuta!