Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Torta di Mele Sbriciolata:
- 3 mele grandi
- 300 g di farina
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 bustina di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
- Scorza di limone (a piacere)
Preparazione della Torta di Mele Sbriciolata
- Step 1: Inizia sbucciando e tagliando le mele a cubetti. Puoi mescolarle con un po’ di zucchero e la scorza di limone per aromatizzarle.
- Step 2: In una ciotola, unisci la farina, il burro a temperatura ambiente (corteggiato a tocchetti), lo zucchero, l’uovo, il lievito e il sale. Lavora l’impasto con le mani fino ad ottenere un composto sbriciolato.
- Step 3: Prendi due terzi dell’impasto e distribuiscilo sul fondo di una teglia imburrata e infarinata, creando uno strato uniforme.
- Step 4: Adagia le mele a cubetti sopra l’impasto nella teglia e poi sbriciola l’impasto restante sulla superficie delle mele.
- Step 5: Inforna a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando la superficie non risulta dorata e croccante.
- Step 6: Lascia raffreddare prima di servire. Puoi spolverare con zucchero a velo, se desideri.
FAQ
Posso usare un altro tipo di frutta?
Sì, puoi sostituire le mele con pere o pesche per una variante altrettanto deliziosa!
È possibile preparare la torta in anticipo?
Certamente! La Torta di Mele Sbriciolata si conserva bene in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, mantenendo la sua freschezza.
Come posso rendere la torta più dolce?
Puoi aumentare la quantità di zucchero nell’impasto o aggiungere una spruzzata di miele sulle mele prima di infornarle.
Devo sbucciare le mele?
Sì, è consigliato sbucciare le mele per ottenere una consistenza migliore e un sapore più delicato nel dolce.
Cosa posso servire con la torta?
La torta è ottima da sola, ma abbinarla a una crema pasticcera o a una pallina di gelato può fare la differenza!
Conclusione
La Torta di Mele Sbriciolata è un dolce che combina semplicità e bontà in un solo piatto. Con pochi ingredienti e una preparazione facile, è l’ideale per chi desidera un dessert da condividere o da gustare in famiglia. Provala e lasciati conquistare dal suo delizioso sapore. Non dimenticare di condividere la tua esperienza e le eventuali varianti che scoprirete!