Per preparare questa torta avrai bisogno di:
- 4 mele
- 200 g di farina
- 100 g di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 50 ml di latte
- 1 pizzico di sale
- Burro o olio per la teglia
Passaggi per la preparazione
Segui questi semplici passaggi per ottenere una torta perfetta:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C (statico). Imburra e infarina una teglia di circa 24 cm di diametro.
- Step 2: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungi il latte e mescola bene.
- Step 4: Setaccia la farina, il lievito e il sale, e incorporali gradualmente al composto di uova e zucchero.
- Step 5: Sbuccia e taglia le mele a fettine, aggiungile all’impasto e mescola delicatamente.
- Step 6: Versa l’impasto nella teglia e livella la superficie con una spatola.
- Step 7: Inforna per circa 40-45 minuti o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino inserito al centro ne uscirà pulito.
- Step 8: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella teglia per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddarla completamente.
Consigli per preparare la Torta di Mele perfetta
- Utilizza mele di diversi tipi per un sapore più complesso.
- Se vuoi aggiungere un tocco di sapore in più, considera di unire un pizzico di cannella o di vaniglia al tuo impasto.
- Controlla la cottura della torta qualche minuto prima del tempo indicato per evitare di cuocere troppo.
- Se la preferisci più dolce, puoi aumentare la quantità di zucchero.
- Servila con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia per un dolce ancora più goloso.
5 FAQ sulla Torta di Mele
1. Posso usare altre frutta al posto delle mele?
Sì, puoi sostituire le mele con pere, pesche o anche frutti di bosco, anche se il tempo di cottura potrebbe variare.
2. Come posso conservare la torta?
La torta può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Se vuoi conservarla più a lungo, puoi metterla in frigorifero.
3. Posso fare l’impasto senza uova?
Certo, puoi utilizzare un sostituto delle uova come il purè di banana o di mele, ma la consistenza finale potrebbe essere leggermente diversa.
4. Questa torta è adatta per chi è celiaco?
Puo’ essere preparata utilizzando farine senza glutine, come la farina di riso o di mandorle.
5. La torta può essere congelata?
Sì, questa torta si congela bene. Assicurati di avvolgerla bene una volta raffreddata e usa un contenitore adatto al congelamento.
Conclusione
Questa Torta di Mele è un dolce classico che non può mancare nella tua cucina. Facile da preparare, perfetta per ogni occasione e con un sapore che conquista tutti al primo morso. Non aspettare oltre; metti le mani in pasta e sorprendi amici e familiari con una prelibatezza che richiederanno sempre di più. Buon appetito!