Per preparare questa torta avrai bisogno di:
- 200 g di fiocchi d’avena
- 250 g di carote grattugiate
- 3 uova
- 80 ml di olio d’oliva
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 cucchiaini di cannella (opzionale)
- 1 pizzico di sale
- 80 ml di miele o sciroppo d’acero (opzionale)
Istruzioni
Seguire questi passi per preparare la torta di fiocchi d’avena e carote:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una tortiera rivestendola con carta forno.
- Step 2: In una ciotola grande, sbatti le uova con l’olio d’oliva e il miele (se usato) fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 3: Aggiungi le carote grattugiate e mescola bene.
- Step 4: In un’altra ciotola, unisci i fiocchi d’avena, il lievito, la cannella e il sale.
- Step 5: Combina il composto secco con quello umido, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto uniforme.
- Step 6: Versa l’impasto nella tortiera e livellalo con una spatola.
- Step 7: Cuoci in forno per 30-35 minuti, oppure fino a quando uno stecchino inserito al centro ne esce pulito.
- Step 8: Lascia raffreddare per almeno 10 minuti prima di sformare e servire.
Domande Frequenti (FAQ)
- Posso sostituire i fiocchi d’avena? Certo, puoi provare a utilizzare farina di mandorle o di cocco, ma la consistenza della torta potrebbe cambiare.
- Posso aggiungere noci o frutta secca? Assolutamente! Aggiungere noci pecan o uvetta renderebbe la torta ancora più gustosa.
- Questa torta è adatta per vegetariani? Sì, tutti gli ingredienti utilizzati sono vegetariani.
- Posso preparare la torta in anticipo? Sì, puoi preparare la torta e conservarla in frigorifero per un massimo di 3 giorni, oppure congelarla.
- Come posso servire la torta? Puoi servirla da sola o accompagnata da yogurt greco per un tocco extra di cremosità.
Conclusione
Questa torta di fiocchi d’avena e carote è una scelta fantastica per chi cerca un dolce sano, senza compromessi sul gusto. Con ingredienti semplici e naturali, è facile da preparare e perfetta per qualsiasi momento della giornata, dalla colazione al dessert. Provala e condividi questa ricetta con amici e familiari. Non c’è niente di meglio che un dolce fatto in casa, gustoso e nutriente!