Questi sono gli ingredienti necessari per preparare la torta della nonna con panna acida e ciliegie, seguiti dalle rispettive misurazioni:
- 250 g di farina
- 100 g di zucchero
- 300 g di ciliegie denocciolate
- 3 uova
- 250 ml di panna acida
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di sale
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare una deliziosa torta della nonna con panna acida e ciliegie:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una tortiera imburrata e infarinata.
- Step 2: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungi la panna acida e mescola bene.
- Step 4: Setaccia insieme la farina, il lievito e il pizzico di sale, quindi aggiungili gradualmente al composto di uova e panna, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Step 5: Incorpora le ciliegie denocciolate e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente.
- Step 6: Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie.
- Step 7: Inforna per 30-35 minuti o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro ne esce pulito.
- Step 8: Lascia raffreddare completamente nella tortiera prima di trasferire su un piatto da portata.
Domande Frequenti
1. Posso sostituire la panna acida? Se sì, con cosa?
Sì, puoi sostituire la panna acida con yogurt greco o yogurt naturale per una consistenza simile.
2. Questa torta può essere congelata?
Sì, puoi congelare la torta. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico.
3. Posso usare altre frutta al posto delle ciliegie?
Certo! Puoi utilizzare frutti come albicocche, pesche o prugne, a seconda delle tue preferenze.
4. È possibile fare la torta senza glutine?
Sì, puoi sostituire la farina di frumento con una miscela di farine senza glutine.
5. Come posso decorare la torta?
Pertanto, puoi spolverare con zucchero a velo o servirla con una salsa di ciliegie o panna montata per un tocco extra di dolcezza.
Conclusione
La torta della nonna con panna acida e ciliegie è un vero e proprio dolce da condividere con amici e familiari, ricco di sapori e comfort. Semplice da preparare e ricca di ingredienti freschi, è una ricetta che dovresti assolutamente provare. Non solo riempie la casa di un aroma delizioso, ma porta anche gioia a tavola. Prendi gli ingredienti e inizia a preparare questo dolce, e vedrai che diventerà un classico anche a casa tua!