Ecco cosa ti serve per preparare questa deliziosa torta:
- 200 g di mandorle tritate – Le mandorle daranno un sapore intenso e ricco.
- 150 g di zucchero – Per dolcificare senza esagerare.
- 3 uova – Essenziali per la consistenza e la leggerezza della torta.
- Un pizzico di sale – Esalta i sapori.
- 1 cucchiaino di lievito per dolci – Per una buona lievitazione.
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare la torta alle mandorle:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una tortiera imburrata e infarinata.
- Step 2: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungi le mandorle tritate e il lievito setacciato, mescolando delicatamente con una spatola.
- Step 4: Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie.
- Step 5: Inforna e lascia cuocere per circa 30-35 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esce pulito.
- Step 6: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nel forno spento con lo sportello aperto per 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia.
5 Domande Frequenti
- Posso usare mandorle intere? Sì, ma è consigliato tritarle per garantire una consistenza più omogenea.
- È possibile fare questa torta senza glutine? Sì, puoi sostituire la farina di mandorle con una miscela di farine senza glutine.
- Quanto dura la torta? Conservata in un contenitore ermetico, si mantiene per 4-5 giorni.
- Posso congelare la torta? Sì, è possibile congelarla, ma è consigliato farlo prima di guarnirla.
- Qual è il modo migliore per servirla? Può essere servita semplice o accompagnata da gelato o panna montata.
Conclusione
La torta alle mandorle morbida e profumata è un dolce indimenticabile che può facilmente diventare il protagonista delle tue cene e dei tuoi pranzi. Semplice da realizzare e incredibilmente gustosa, è un’ottima scelta per chi cerca un dolce che unisce tradizione e modernità. Provala e lasciati conquistare dal suo sapore unico e dalla sua morbidezza avvolgente!