Torta alla vaniglia senza uova

Torta alla vaniglia senza uova

Prepariamo insieme la torta alla vaniglia senza uova! Ecco cosa ti servirà:

  • 250 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di latte vegetale (mandorla o soia)
  • 100 ml di olio di girasole
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale

Preparazione

Segui questi semplici passaggi per realizzare la tua torta alla vaniglia senza uova:

  1. Step 1: In una ciotola grande, setaccia la farina, il lievito, e il sale. Aggiungi lo zucchero e mescola bene.
  2. Step 2: In un’altra ciotola, unisci il latte vegetale, l’olio di girasole e l’estratto di vaniglia. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Step 3: Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con gli ingredienti secchi. Mescola delicatamente con una spatola fino a ottenere un impasto morbido e senza grumi.
  4. Step 4: Prepara una teglia rettangolare o rotonda rivestita di carta da forno e versa l’impasto all’interno.
  5. Step 5: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta risulterà dorata e uno stuzzicadenti inserito al centro uscirà pulito.
  6. Step 6: Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta prima di servirla. Puoi decorarla con zucchero a velo o marmellata a piacere.

Pro Tips per realizzare la Torta alla Vaniglia

  • Utilizza latte vegetale per un risultato più leggero e adatto a chi è intollerante al lattosio.
  • Per un aroma ancora più intenso, puoi aggiungere la scorza di limone grattugiata nell’impasto.
  • Assicurati di setacciare la farina e il lievito per evitare grumi e rendere la torta ancora più soffice.
  • Controlla la cottura della torta 5 minuti prima del tempo indicato, poiché i forni possono variare.
  • Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo gocce di cioccolato o frutta secca all’impasto.

FAQ

1. Posso sostituire il latte vegetale?

Sì, puoi utilizzare anche latte normale se non sei vegano o intollerante al lattosio.

2. Posso aggiungere degli aromi diversi?

Certo! Oltre all’estratto di vaniglia, puoi provare con l’aroma di mandorla o scorza di agrumi.

3. Questa torta è adatta per chi ha allergie alle uova?

Assolutamente! Essendo senza uova, è ideale per chi è allergico o intollerante.

4. Come devo conservare la torta?

Puoi conservarla in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per una settimana.

5. Posso congelare la torta? Se sì, come?

Sì, puoi congelarla. Assicurati di avvolgerla bene per evitare che prenda odori. Puoi poi scongelarla a temperatura ambiente.

Conclusione

La torta alla vaniglia senza uova è un dolce versatile e delizioso perfetto per ogni occasione. Facile da preparare e personalizzabile, può diventare la tua nuova ricetta preferita. Provala oggi stesso e scopri come è semplice realizzare un dessert goloso e leggero!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook