Ecco cosa ti servirà per preparare la Torta al Limone.
- 250 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 3 limoni (succo e scorza)
- 3 uova
- 100 ml di olio di semi
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 150 ml di acqua
Preparazione
Segui questi semplici passi per realizzare la tua Torta al Limone perfetta.
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C (statico) o 160°C (ventilato). Imburra e infarina una tortiera del diametro di 24 cm.
- Step 2: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso e chiaro.
- Step 3: Aggiungi l’olio di semi, il succo e la scorza grattugiata dei limoni e mescola bene.
- Step 4: In un’altra ciotola, setaccia la farina insieme al lievito e al pizzico di sale.
- Step 5: Incorpora gradualmente gli ingredienti secchi al composto liquido, alternando con l’acqua. Mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Step 6: Versa l’impasto nella tortiera e livella la superficie.
- Step 7: Cuoci in forno per circa 30-35 minuti o fino a quando uno stecchino inserito al centro non esca pulito.
- Step 8: Una volta cotta, lascia raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, poi estraila e falle raffreddare completamente su una griglia.
Pro Tips per la Torta al Limone
- Assicurati che gli ingredienti siano a temperatura ambiente per una migliore amalgama.
- Per un’aroma di limone più intenso, utilizza limoni biologici e grattugia finemente la scorza con attenzione a non includere la parte bianca, che è amara.
- Se vuoi una torta più umida, puoi aggiungere un po’ di yogurt al composto.
- Per decorare, una glassa al limone semplice fatta con zucchero a velo e succo di limone è perfetta.
- Puoi anche aggiungere dei semi di papavero o noci tritate per una texture extra.
FAQ sulla Torta al Limone
1. Posso sostituire la farina 00 con un’altra farina?
Sì, puoi utilizzare farina integrale o farina di mandorle, ma il risultato finale potrebbe cambiare leggermente in termini di consistenza.
2. Questa ricetta è adatta per chi è intollerante al glutine?
Se sostituisci la farina 00 con una farina senza glutine, la torta sarà adatta anche per chi è intollerante al glutine. Assicurati però di usare un mix di farine adatto per dolci.
3. Quanto tempo può essere conservata la torta?
Può essere conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. In frigorifero dura più a lungo, ma potrebbe seccarsi.
4. Posso congelare la torta al limone?
Sì, è possibile congelarla. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente e metterla in un sacchetto per alimenti.
5. Posso aggiungere altri ingredienti, come frutta o cioccolato?
Certo! Aggiungere mirtilli, lamponi o scaglie di cioccolato può rendere la torta ancora più gustosa. Fai attenzione a non esagerare con le quantità per mantenere la consistenza giusta.
Conclusione
La Torta al Limone è un dolce semplice, ma ricco di sapore e freschezza. Con la sua combinazione di dolce e aspro, è un dessert che si presta a molteplici occasioni. Sia che tu stia cercando un dolce da servire agli ospiti o semplicemente desideri concederti un momento di dolcezza, questa torta sarà sicuramente un successo. Provala e lasciati conquistare dalla sua leggerezza!