Torta al limone meringata

Torta al limone meringata

Per preparare la torta meringata al limone, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di biscotti digestive
  • 150 g di burro fuso
  • 4 limoni (succo e scorza)
  • 200 g di zucchero
  • 4 albumi d’uovo
  • 1 bustina di vanillina (opzionale)

Preparazione

Seguire attentamente questi passaggi ti garantirà di ottenere una torta meringata al limone perfetta:

  • Step 1: Inizia frantumando i biscotti digestive in un mixer fino a ottenere una polvere fine.
  • Step 2: In una ciotola, mescola i biscotti frantumati con il burro fuso, quindi distribuisci il composto in una tortiera, premendo bene per formare la base. Metti in frigo a raffreddare per almeno 30 minuti.
  • Step 3: In un’altra ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto cremoso e chiaro.
  • Step 4: Aggiungi il succo e la scorza dei limoni al composto di tuorli e mescola bene.
  • Step 5: Cuoci il composto a bagnomaria per 10-15 minuti, mescolando continuamente, fino a che non si addensa. Lascia raffreddare.
  • Step 6: In una ciotola pulita, monta gli albumi a neve ferma fino a formare picchi rigidi. Se desideri, aggiungi la vanillina per maggiore sapore.
  • Step 7: Incorpora delicatamente gli albumi montati nel composto di limone raffreddato, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
  • Step 8: Versa il composto sulla base di biscotti e livella la superficie.
  • Step 9: Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 20-25 minuti, fino a quando la superficie diventa leggermente dorata.
  • Step 10: Lascia raffreddare completamente e poi riponi in frigo per almeno 2 ore prima di servire.

FAQ

1. Posso usare biscotti diversi per la base?

Sì, puoi utilizzare biscotti al cioccolato o altri tipi di biscotti secchi, ma assicurati che siano compatibili in sapore con il limone.

2. Come posso conservare la torta meringata al limone?

Conserva la torta in frigorifero, coperta con della pellicola trasparente. Si mantiene fresca per circa 3-4 giorni.

3. Posso sostituire gli albumi d’uovo?

Per una versione vegana, puoi utilizzare albumi vegetali o preparati per meringa a base di proteine vegetali.

4. È possibile preparare la torta con anticipo?

Sì, puoi preparare la base e il ripieno con un giorno di anticipo. Monta la meringa e cuoci il giorno in cui desideri servire la torta.

5. Posso aggiungere frutta alla torta?

Certo! Frutta fresca come fragole o mirtilli possono fare da decorazione e aggiungere un tocco extra di freschezza.

Conclusione

La torta meringata al limone è un dessert affascinante e rinfrescante che conquisterà il cuore di chiunque la provi. Semplice da preparare e ricca di sapore, rappresenta il dolce ideale per le calde giornate estive o per occasioni speciali. Segui questi semplici passaggi e preparati a deliziare i tuoi ospiti con questo straordinario dessert. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook