Torta al latte caldo

Torta al latte caldo

Questa torta ha bisogno di pochi ingredienti semplici, facilmente reperibili.

  • 250 ml di latte caldo
  • 200 g di zucchero
  • 3 uova
  • 200 g di farina
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 g di burro fuso
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

Seguire questi semplici passaggi per preparare la tua torta al latte caldo.

  • Passo 1: Iniziare preriscaldando il forno a 180°C.
  • Passo 2: In una ciotola, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Passo 3: Aggiungere il burro fuso e il latte caldo al composto di uova e zucchero. Mescolare bene per amalgamare gli ingredienti.
  • Passo 4: Setacciare la farina, il lievito e il sale direttamente nella ciotola. Mescolare delicatamente fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Passo 5: Versare l’impasto in una tortiera imburrata e infarinata.
  • Passo 6: Cuocere in forno preriscaldato per circa 30-35 minuti, o fino a quando la superficie è dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
  • Passo 7: Lasciare raffreddare la torta nella tortiera per 10 minuti, quindi trasferirla su una gratella per raffreddarla completamente.

Domande Frequenti

1. Posso sostituire il latte con un’alternativa vegetale?

Sì, puoi utilizzare latte di mandorla, soia o avena per una versione senza lattosio.

2. Quanto dura la torta al latte caldo?

La torta può essere conservata per 3-4 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

3. Posso congelare la torta?

Certo! La torta può essere congelata. Avvolgila bene nella pellicola trasparente o in un sacchetto per congelatore.

4. È possibile aggiungere aromi alla torta?

Certo! Aggiungi estratto di vaniglia o scorza di limone per un tocco di sapore in più.

5. Come posso rendere la torta più decorativa?

Puoi cospargere la torta con zucchero a velo o servirla con una salsa di frutta fresca.

Conclusione

La torta al latte caldo è un dolce semplice ma delizioso che non delude mai. Con un impasto facile e pochi ingredienti, è la scelta perfetta per chi desidera un dessert da preparare in poco tempo. Provala oggi e lasciati conquistare dalla sua morbidezza e dolcezza. Non dimenticare di personalizzarla come preferisci aggiungendo frutta o aromi! Buona cucina!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook