Per preparare la torta al kefir con uvetta avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
- 250 ml di kefir
- 150 g di uvetta
- 200 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 1 pizzico di sale
- 50 ml di olio di semi
Istruzioni
- Preparazione dell’uvetta: Mettete l’uvetta in una ciotola con acqua calda per 10 minuti per idratarla. Scolatela e tamponatela con carta assorbente.
- Mescolare gli ingredienti umidi: In una ciotola grande, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungete quindi il kefir e l’olio di semi, mescolando bene.
- Ingredienti secchi: In un’altra ciotola, setacciate la farina con il lievito e il sale. Incorporateli lentamente nel composto umido, mescolando con una spatola per evitare grumi.
- Aggiungere l’uvetta: Unite delicatamente l’uvetta al composto, facendo attenzione a distribuirla uniformemente.
- Versare nella tortiera: Preparate una tortiera con carta forno o ungestela e versatevi il composto. Livellate la superficie con una spatola.
- Cottura: Infornate a 180°C per circa 35-40 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino: deve uscire asciutto.
- Raffreddamento: Una volta cotta, sfornate la torta e lasciatela raffreddare nella tortiera per 10 minuti prima di trasferirla su una gratella per raffreddarlo completamente.
FAQ
1. Posso sostituire il kefir con altro latticino?
Sì, potete utilizzare yogurt, latte o latte acido, ma il risultato finale potrebbe variare in consistenza.
2. Qual è la durata della torta al kefir con uvetta?
Se conservata in un contenitore ermetico, la torta si mantiene fresca per 2-3 giorni a temperatura ambiente e fino a una settimana in frigorifero.
3. Posso utilizzare altri tipi di frutta secca al posto dell’uvetta?
Certo! Potete sostituire l’uvetta con noci, mandorle o scaglie di cioccolato per una variazione deliziosa.
4. È possibile congelare la torta?
Sì, potete congelare la torta avvolgendola bene in pellicola trasparente. All’occorrenza, lasciatela scongelare in frigorifero.
5. La torta è adatta ai vegani?
No, questa ricetta non è vegana, ma potete adattarla utilizzando sostituti delle uova e kefir vegetale.
Conclusione
La torta al kefir con uvetta è una scelta vincente per chi desidera un dolce sano e veloce da preparare. Con la sua consistenza soffice e l’aroma avvolgente, diventerà sicuramente un favorito in famiglia. Non dimenticate di condividere questa ricetta con i vostri amici e di lasciarvi ispirare nella cucina. Preparatevi a deliziare i vostri ospiti con un dolce semplice, ma ricco di sapore e nutrizione!