Torta al cioccolato e caffè

Torta al cioccolato e caffè

Per preparare la torta al cioccolato e caffè avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 200 g di farina 00
  • 150 g di zucchero
  • 100 ml di caffè forte
  • 3 uova
  • 80 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
  • 1 pizzico di sale
  • 50 g di cacao amaro in polvere

Come preparare la torta al cioccolato e caffè

Segui questi semplici passaggi per preparare la torta:

  • Step 1: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Step 2: Aggiungi l’olio di semi e il caffè forte, continuando a mescolare.
  • Step 3: Setaccia la farina, il cacao amaro, il lievito e il sale nella ciotola. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 4: Versare l’impasto in una teglia precedentemente unta o rivestita di carta da forno.
  • Step 5: Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, verificando la cottura con uno stuzzicadenti.
  • Step 6: Lascia raffreddare la torta nella teglia per circa 10 minuti, poi trasferiscila su una griglia per raffreddarla completamente.

Pro Tips per la torta al cioccolato e caffè

  • Per un sapore di caffè più intenso, puoi utilizzare un espresso invece di un caffè normale.
  • Se preferisci una torta più morbida, aggiungi un po’ di yogurt o panna acida all’impasto.
  • Per un tocco decorativo, spolvera la superficie della torta con zucchero a velo o cacao amaro prima di servirla.
  • Puoi aggiungere gocce di cioccolato o noci tritate all’impasto per un ulteriore crunch e sapore.
  • Questa torta si conserva bene in un contenitore ermetico per 2-3 giorni, ma è così buona che rischi di finirla prima!

FAQ sulla torta al cioccolato e caffè

D: Posso usare il caffè decaffeinato?

R: Certamente! Puoi utilizzare caffè decaffeinato senza compromettere il sapore della torta.

D: Posso sostituire la farina con una farina alternativa?

R: Puoi provare a utilizzare farina senza glutine, ma potresti dover regolare la quantità di liquidi e lievito.

D: Posso congelare la torta?

R: Sì, puoi congelare la torta. Assicurati di farla raffreddare completamente, poi congelala avvolta in pellicola trasparente.

D: Quanto dura la torta al caffè a temperatura ambiente?

R: A temperatura ambiente, la torta si conserva per 2-3 giorni; se la metti in frigorifero, può durare fino a una settimana.

D: Come posso rendere la torta più dolce?

R: Se desideri una torta più dolce, puoi aumentare la quantità di zucchero nell’impasto a tuo piacimento.

Conclusione

La torta al cioccolato e caffè è una ricetta straordinariamente semplice, perfetta per ogni amante dei dolci. Grazie alla facilità di preparazione, non avrai bisogno di mixer o frullatori per creare questa bellezza. Segui i passaggi sopra e goditi un dessert che non deluderà mai. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook