Ecco cosa ti serve per preparare una deliziosa torta al burro:
- 250 g di burro
- 300 g di zucchero
- 4 uova
- 250 g di farina
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)
- Un pizzico di sale
Istruzioni
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C e imburrati una tortiera del diametro di 24 cm.
- Step 2: In una ciotola capiente, montare il burro ammorbidito e lo zucchero insieme fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare dopo ogni aggiunta.
- Step 4: Incorpora l’estratto di vaniglia, se lo utilizzi.
- Step 5: In un’altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e il sale, quindi aggiungila al composto di burro e uova, mescolando delicatamente fino a quando non è ben amalgamato.
- Step 6: Versa l’impasto nella tortiera preparata e livella la superficie con una spatola.
- Step 7: Cuoci nel forno pre-riscaldato per 45-50 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro esce pulito.
- Step 8: Lascia raffreddare la torta nello stampo per 10-15 minuti, quindi trasferiscila su una griglia per farla raffreddare completamente.
- Step 9: Una volta raffreddata, decorala a piacere e servi!
FAQ
1. Posso sostituire il burro con l’olio?
Sì, puoi utilizzare l’olio, ma il risultato sarà diverso. La torta avrà una consistenza più leggera e un sapore meno ricco.
2. Quanto tempo si conserva questa torta?
La torta al burro può essere conservata a temperatura ambiente per 2-3 giorni in un contenitore ermetico. Puoi anche congelarla per prolungarne la durata.
3. Posso aggiungere frutta all’impasto?
Certo! Frutta come mele, pere o gocce di cioccolato si sposa bene con questa ricetta. Assicurati di non aggiungerne troppa per mantenere la giusta consistenza.
4. Come posso decorare la torta?
Puoi spolverare la torta con zucchero a velo, glassarla con cioccolato o panna, oppure decorarla con frutta fresca.
5. È possibile utilizzare farina integrale?
Sì, puoi sostituire parte della farina raffinata con farina integrale, ma la torta sarà più densa e con un sapore più rustico.
Conclusione
Seguendo questa ricetta, avrai una torta al burro facile e morbida da gustare in ogni occasione. La sua versatilità ti permette di personalizzarla a tuo piacimento, rendendola perfetta per ogni palato. Non dimenticare di condividere questa ricetta con amici e familiari, perché tutti meriterebbero di assaporare una torta così deliziosa e semplice da realizzare! Buon appetito!