Questa deliziosa tiramisù cheesecake richiede semplici ingredienti. Ecco cosa vi servirà:
- 250 g di biscotti savoiardi
- 500 g di mascarpone
- 200 ml di panna fresca
- 100 ml di caffè forte
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 30 g di cacao in polvere (per decorare)
Istruzioni per la preparazione
Seguire questi semplici passaggi per realizzare la vostra tiramisù cheesecake:
- Step 1: Preparate il caffè e lasciatelo raffreddare.
- Step 2: In una ciotola grande, montate la panna fresca fino a ottenere una consistenza morbida.
- Step 3: In un’altra ciotola, unite il mascarpone con lo zucchero e mescolate bene.
- Step 4: Aggiungete i tuorli d’uovo al composto di mascarpone e zucchero, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
- Step 5: Incorporate la panna montata al composto di mascarpone delicatamente, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare la panna.
- Step 6: In una pirofila, create un primo strato di biscotti savoiardi imbevuti nel caffè raffreddato.
- Step 7: Versate un primo strato del composto di mascarpone sulla base di biscotti.
- Step 8: Ripetete i passaggi alternando strati di biscotti e crema fino a esaurire gli ingredienti, finendo con uno strato di crema.
- Step 9: Coprite la cheesecake con pellicola trasparente e lasciatela in frigorifero per almeno 4 ore, o durante la notte.
- Step 10: Prima di servire, spolverate la superficie con cacao in polvere e decoratela a piacere.
FAQs
Qual è la durata della cheesecake nel frigorifero?
La cheesecake può rimanere in frigorifero fino a 4-5 giorni, se conservata in un contenitore ermetico.
Posso preparare questa cheesecake senza uova?
Sì, potete omettere le uova; tuttavia, la consistenza sarà meno cremosa. Potreste sostituirle con un addensante vegetale se desiderate.
Posso utilizzare biscotti diversi dai savoiardi?
Certo! Biscotti come i Digestive o i Grahams funzionano bene come base per la cheesecake.
È possibile congelare la cheesecake?
Sì, la cheesecake può essere congelata. Assicuratevi di avvolgerla bene in pellicola trasparente e alluminio per mantenerla fresca.
Come posso migliorare il sapore del caffè nella cheesecake?
Potete aggiungere un po’ di liquore al caffè, come il rum o il caffè, per un sapore più intenso.
Conclusione
La tiramisù cheesecake è senza dubbio un dessert che non delude mai. Con la sua combinazione di gusti e consistenze, è perfetto per qualsiasi occasione. Semplice e veloce da preparare, vi lascerà sicuramente sorrisi e complimenti da parte di chi avrà il piacere di assaggiarlo. Non perdete l’occasione di stupire i vostri voi e i vostri ospiti con questo dolce delizioso!