Terrina di savoiardi fragole

Terrina di savoiardi fragole

Per preparare la terrina di savoiardi alle fragole, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 300 g di savoiardi
  • 500 g di fragole
  • 300 ml di panna fresca
  • 250 g di mascarpone
  • 150 g di zucchero

Preparazione

Ora vediamo come preparare questo delizioso dessert in pochi semplici passi:

  • Step 1: Lavare le fragole, rimuovere il picciolo e tagliarle a pezzetti. Mettere da parte alcune fragole per la decorazione finale.
  • Step 2: In una ciotola, montare la panna fresca con lo zucchero fino a ottenere una consistenza ferma.
  • Step 3: Aggiungere il mascarpone alla panna montata e mescolare delicatamente per incorporare, facendo attenzione a non smontare la panna.
  • Step 4: In una teglia o in uno stampo, iniziare a disporre uno strato di savoiardi sul fondo. Puoi bagnarli rapidamente in un po’ d’acqua o succo di fragole, ma senza inzupparli troppo.
  • Step 5: Aggiungere uno strato del composto di mascarpone e panna sopra i savoiardi, seguito da uno strato di fragole tagliate.
  • Step 6: Ripetere il processo, alternando strati di savoiardi, crema e fragole fino a esaurire gli ingredienti.
  • Step 7: Terminare con uno strato di crema e decorare con le fragole messe da parte.
  • Step 8: Coprire con pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 2 ore, o anche durante la notte.
  • Step 9: Servire fredda, tagliando a fette e gustando la freschezza delle fragole con la dolcezza della crema.

5 Domande Frequenti

Posso utilizzare altre frutta invece delle fragole?

Assolutamente! Puoi sostituire le fragole con altri frutti come lamponi, mirtilli o pesche, a seconda delle tue preferenze e della stagione.

La ricetta può essere preparata in anticipo?

Sì, questa terrina può essere preparata con un giorno di anticipo, il che la rende perfetta per eventi e festeggiamenti.

Posso usare il mascarpone light per questa ricetta?

Sì, puoi utilizzare il mascarpone light, ma ricorda che la consistenza e il gusto potrebbero essere leggermente diversi.

Qual è il modo migliore per conservare la terrina?

Conserva la terrina in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni.

Posso sostituire la panna fresca con un altro tipo di crema?

Sì, puoi provare a usare una crema vegetale, anche se la consistenza finale potrebbe variare.

Conclusione

La terrina di savoiardi alle fragole è il dessert estivo ideale per chi cerca un dolce fresco, delizioso e senza cottura. Con pochi e semplici ingredienti, puoi creare un dessert che stupirà i tuoi ospiti e delizierà i loro palati. Personalizza la ricetta con i frutti che preferisci e goditi questo dolce straordinario in ogni occasione.

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook