Terrina di savoiardi alle fragole

Terrina di savoiardi alle fragole

Per preparare la terrina di savoiardi alle fragole, avrai bisogno di:

  • 300 g di savoiardi
  • 500 g di fragole
  • 300 ml di panna fresca
  • 250 g di mascarpone
  • 100 g di zucchero a velo
  • Succo di limone q.b. (opzionale)

Preparazione

Seguire questi passaggi per realizzare la tua terrina di savoiardi alle fragole:

  • Step 1: Inizia lavando e tagliando le fragole. Alla metà delle fragole, aggiungi un cucchiaio di zucchero e lascia riposare per far uscire il succo. Se desideri un gusto più acidulo, puoi aggiungere anche un po’ di succo di limone.
  • Step 2: Monta la panna fresca in una ciotola, fino a ottenere una consistenza spessa e cremosa. Assicurati di non montarla troppo per evitare che diventi burrosa.
  • Step 3: In un’altra ciotola, unisci il mascarpone e lo zucchero a velo, mescolando bene per ottenere una crema omogenea.
  • Step 4: Incorpora delicatamente la panna montata al composto di mascarpone, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per mantenere la leggerezza della crema.
  • Step 5: Inizia a comporre la terrina: alterna uno strato di savoiardi inzuppati nel succo di fragola e uno strato di crema di mascarpone. Continua fino a esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di crema.
  • Step 6: Decora la superficie con le fragole rimanenti e un po’ di zucchero a velo. Copri con pellicola trasparente e riponi in frigorifero per almeno 4 ore.

Domande frequenti

Posso preparare la terrina il giorno prima?

Sì, è consigliato prepararla il giorno prima per permettere ai sapori di amalgamarsi e alla terrina di stabilizzarsi.

Quali altre frutta posso utilizzare?

Puoi utilizzare frutta come mirtilli, pesche o kiwi, a seconda delle tue preferenze e della stagione.

La ricetta può essere resa vegana?

Puoi sostituire il mascarpone con una crema di anacardi e la panna con panna vegetale, per creare una versione vegana del dessert.

Come conservo la terrina?

La terrina deve essere conservata in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, e consumata entro 2-3 giorni per la freschezza.

È possibile utilizzare savoiardi senza glutine?

Sì, puoi utilizzare savoiardi senza glutine se desideri una versione gluten-free della ricetta.

Conclusione

La terrina di savoiardi alle fragole è un dolce elegante e rinfrescante, perfetto per ogni occasione. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, porterai in tavola un dessert che conquisterà tutti. Non solo è un’opzione facile e veloce, ma rappresenta anche un modo delizioso per godere della frutta fresca. Provala e sorprendi i tuoi ospiti con questa meraviglia estiva!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook