Tamales ripieni fatti in casa

Tamales ripieni fatti in casa

Per preparare circa 12-15 tamales, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 g di farina di mais
  • 300 g di carne tritata
  • 150 g di salsa di pomodoro
  • 200 ml di brodo di pollo
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 6-8 foglie di mais (ammollate in acqua calda)

Pro tips per realizzare i tamales perfetti

  • Fogli di mais: Assicurati che le foglie di mais siano ben ammorbidite. Questo ti aiuterà a piegarle senza strapparle.
  • Ripieno: Sperimenta con vari ripieni! Puoi usare pollo, carne di manzo o anche un ripieno vegetale per una versione vegetariana.
  • Consistenza della masa: Aggiungi più brodo se la massa risulta troppo secca, o più farina se è troppo umida. La consistenza ideale è simile a quella di una crema densa.
  • Cottura: Cuoci i tamales a vapore per circa 1 ora. Verifica la cottura rimuovendo uno dei tamales: la massa deve staccarsi facilmente dalle foglie.
  • Conservazione: Puoi congelare i tamales crudi e cuocerli direttamente dal congelatore. Aggiungi solo qualche minuto in più al tempo di cottura.

Istruzioni per la preparazione dei tamales

  • Step 1: In una ciotola grande, unisci la farina di mais, il lievito e il sale. Mescola bene.
  • Step 2: Aggiungi l’olio d’oliva e il brodo di pollo. Mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Step 3: In una padella, cuoci la carne tritata fino a doratura. Aggiungi la salsa di pomodoro e cuoci per altri 5 minuti. Lascia raffreddare.
  • Step 4: Prendi una foglia di mais, stendila su un piano di lavoro e metti un cucchiaio di impasto di masa al centro. Aggiungi un cucchiaio di ripieno di carne.
  • Step 5: Piegare i lati della foglia di mais verso il centro e poi piega la parte inferiore in modo da chiudere il tamal.
  • Step 6: Ripeti il processo con le restanti foglie di mais, massa e ripieno.
  • Step 7: Posiziona i tamales verticalmente in una vaporiera e cuoci a vapore per circa 60 minuti.
  • Step 8: I tamales sono pronti quando la massa si distacca facilmente dalle foglie. Servili caldi con salsa, guacamole o crema.

Domande frequenti

1. Posso preparare i tamales in anticipo?

Sì, puoi preparare i tamales in anticipo e conservarli in frigorifero o congelarli. Cuocili direttamente dal congelatore, aggiungendo qualche minuto di tempo di cottura.

2. Che tipo di carne posso usare per il ripieno?

Puoi usare qualsiasi tipo di carne tritata, come pollo, manzo o maiale. Per una versione vegetariana, prova a farli con verdure o formaggi.

3. Come si conservano i tamales?

I tamales si conservano bene in frigorifero per 3-4 giorni. Se congelati, possono durare fino a 3 mesi.

4. Posso cucinare i tamales in un’altra maniera?

Sì, puoi cuocere i tamales in un forno a vapore o in un fornetto a pressione per un metodo alternativo.

5. Qual è la salsa migliore da abbinare ai tamales?

Le salse di pomodoro, la salsa verde e il guacamole sono ottime accompagnatrici per i tamales e ne esaltano il sapore.

Conclusione

I tamales ripieni sono un piatto gustoso e versatile che può essere personalizzato secondo i tuoi gusti e le tue preferenze. Questa ricetta ti guida passo dopo passo nella preparazione di questo delizioso piatto messicano, rendendo l’esperienza divertente e memorabile. Provali con amici e familiari e scopri quanto possono essere facili e deliziosi da fare a casa. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook