Spaghetti poveri ma buoni

Spaghetti poveri ma buoni

Per preparare gli spaghetti poveri avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 400 g di spaghetti
  • 1 cipolla grande
  • 200 g di pomodori pelati
  • 2 spicchi d’aglio
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano reggiano grattugiato (opzionale)

Istruzioni

Preparare gli spaghetti poveri è semplice. Segui questi passaggi:

  • Step 1: Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Aggiungi gli spaghetti e cuocili secondo le istruzioni sulla confezione fino a che non siano al dente.
  • Step 2: Mentre la pasta cuoce, sminuzza la cipolla e l’aglio. In una padella grande, riscalda l’olio extravergine d’oliva a fuoco medio.
  • Step 3: Aggiungi la cipolla e falla rosolare fino a quando diventa traslucida, circa 5 minuti.
  • Step 4: Unisci l’aglio e mescola bene. Fai cuocere per un altro minuto, facendo attenzione a non bruciare l’aglio.
  • Step 5: Aggiungi i pomodori pelati nella padella. Cuoci per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché il sugo non si è ridotto e leggermente addensato.
  • Step 6: Quando gli spaghetti sono pronti, scolali e aggiungili direttamente nella padella con il sugo. Mescola bene per far insaporire la pasta.
  • Step 7: Regola di sale e pepe a piacere e servi immediatamente, con una generosa spolverata di parmigiano reggiano grattugiato, se desiderato.

Domande frequenti

Dove posso trovare gli ingredienti?

Gli ingredienti per questa ricetta sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato. Puoi anche optare per prodotti locali per un sapore migliore.

Posso usare pasta integrale?

Certo! Gli spaghetti integrali sono un’ottima alternativa e rendono il piatto ancora più nutriente.

È possibile preparare questo piatto in anticipo?

Sì, puoi preparare il sugo in anticipo e conservarlo in frigorifero fino a tre giorni. Cuoci la pasta al momento di servire.

Quali altre varianti posso provare?

Puoi aggiungere ingredienti come olive, capperi o peperoncino per una variación di sapore. Puoi anche sostituire i pomodori pelati con pomodorini freschi.

Quanto tempo ci vuole per preparare questo piatto?

La preparazione e la cottura richiedono circa 30 minuti, rendendo questa ricetta davvero veloce e ideale per cene last minute.

Conclusione

Gli spaghetti poveri rappresentano una vera e propria celebrazione della cucina tradizionale, dimostrando che anche con pochi ingredienti si possono ottenere piatti ricchi di sapore e soddisfazione. Facili e veloci da preparare, sono una soluzione ideale per chiunque desideri gustare un pasto delizioso senza spendere una fortuna. Prova questa ricetta e lasciati sorprendere dal suo gusto unico!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook