Questa ricetta semplice richiede ingredienti freschi e facilmente reperibili al mercato. Ecco cosa ti serve:
- 400 g di spaghetti
- 600 g di polpo
- 1 cipolla grande
- 2 spicchi d’aglio
- 400 g di pomodori pelati
- 50 ml di olio d’oliva extravergine
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo fresco (per decorare)
Preparazione
- Preparare il Polpo: Fai lessare il polpo in acqua salata per circa 40-50 minuti fino a quando non diventa tenero. Scolalo e lascialo raffreddare. Poi, taglialo a pezzi.
- Preparare il Ragù: In una padella, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio e aggiungi la cipolla tritata e l’aglio. Fai soffriggere fino a doratura.
- Aggiungere i Pomodori: Unisci i pomodori pelati schiacciati e lascia cuocere per 10 minuti, mescolando frequentemente per evitare che si attacchino.
- Incorporare il Polpo: Aggiungi i pezzi di polpo e cuoci a fuoco lento per circa 15-20 minuti. Regola di sale e pepe.
- Cottura degli Spaghetti: Cuoci gli spaghetti in una pentola di acqua bollente salata secondo le istruzioni del pacchetto. Scolare al dente, riservando un po’ di acqua di cottura.
- Combinare tutto: Unisci gli spaghetti al ragù di polpo e mescola bene. Se necessario, aggiungi un po’ di acqua di cottura per rendere il tutto più cremoso.
- Servire: Impiatta gli spaghetti e decora con prezzemolo fresco tritato. Servi immediatamente.
Domande Frequenti
- Posso utilizzare polpo surgelato?
- Sì, il polpo surgelato può essere usato tranquillamente. Assicurati di scongelarlo completamente e di seguirne le stesse modalità di cottura.
- Quale tipo di pasta è migliore per questo piatto?
- Gli spaghetti sono la scelta tradizionale, ma puoi anche usare linguine o fettuccine se preferisci.
- Posso preparare il ragù di polpo in anticipo?
- Certo! Puoi prepararlo in anticipo e riscaldarlo al momento di servire. I sapori si amalgameranno meglio col riposo.
- È possibile aggiungere altri ingredienti al ragù?
- Sì, puoi arricchirlo con olive nere o capperi per un sapore più intenso.
- Come posso conservare gli avanzi?
- Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni. Puoi riscaldarlo in padella o nel microonde.
Conclusione
In questo articolo, hai scoperto come preparare un delizioso Spaghetti con ragù di polpo, un piatto che unisce tradizione e sapore. Facile da realizzare e perfetto per ogni occasione, questa ricetta è un must per chi ama il pesce e la cucina mediterranea. Non dimenticare di provare anche diverse varianti e sorprendenti abbinamenti. Buon appetito!