Spaghetti con i lupini

Spaghetti con i lupini

Per preparare gli Spaghetti al sugo con i lupini, avrai bisogno di:

  • 400 g di spaghetti
  • 300 g di lupini freschi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 400 g di pomodori pelati
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato, a piacere

Pro tips per realizzare la ricetta

  • Scelta dei lupini: Assicurati di scegliere lupini freschi e di ottima qualità per ottenere il massimo sapore.
  • Preparazione della pasta: Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata per una consistenza perfetta.
  • Consistenza del sugo: Evita di cuocere troppo i pomodori pelati; un paio di minuti bastano per rilasciare i loro succhi senza comprometterne la freschezza.
  • Profumo di aglio: Fai rosolare l’aglio nell’olio a fuoco medio per esaltarne l’aroma, ma fai attenzione a non bruciarlo.
  • Impiattamento: Aggiungi un spruzzo di prezzemolo fresco per dare colore al piatto e un tocco di freschezza.

Preparazione

  1. Step 1: Inizia sciacquando i lupini sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di sabbia.
  2. Step 2: In una padella ampia, scalda l’olio extravergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio schiacciati. Fai rosolare per 1-2 minuti.
  3. Step 3: Aggiungi i pomodori pelati e cucina a fuoco medio per circa 5 minuti, fino a quando non si formerà un sugo denso.
  4. Step 4: Aggiungi i lupini nella padella e copri con un coperchio. Cuoci per circa 5-7 minuti, finché i lupini non si aprono.
  5. Step 5: Nel frattempo, cucina gli spaghetti in abbondante acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione. Scolali al dente.
  6. Step 6: Unisci gli spaghetti al sugo di pomodori e lupini, mescola bene per amalgamare i sapori e lascia insaporire a fuoco basso per 1-2 minuti.
  7. Step 7: Impiatta gli spaghetti e guarnisci con prezzemolo fresco tritato, sale e pepe a piacere.

Domande Frequenti

1. I lupini devono essere cotti prima di aggiungerli al sugo?

No, i lupini freschi si cuociono direttamente nella padella con il sugo e si aprono durante la cottura.

2. Posso utilizzare lupini in scatola?

Sì, puoi utilizzare lupini in scatola, ma il sapore e la freschezza del piatto possono essere compromessi.

3. Posso sostituire gli spaghetti con un’altra pasta?

Certo! Puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta, come linguine o penne, secondo i tuoi gusti.

4. È possibile preparare il piatto in anticipo?

È consigliabile prepararlo al momento, ma puoi preparare il sugo in anticipo e riscaldarlo al momento di servire.

5. Quale vino posso abbinare agli spaghetti al sugo con lupini?

Un vino bianco secco come un Verdicchio o un Pinot Grigio complementano perfettamente il piatto.

Conclusione

Gli Spaghetti al sugo con i lupini rappresentano un vero e proprio viaggio tra i sapori del mare e della tradizione italiana. Facile da preparare e delizioso da gustare, questo piatto è l’ideale per ogni occasione. Provalo e conquista i tuoi ospiti con un primo piatto che è una vera e propria poesia culinaria!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook