Schiacciata di zucchine da gustare

Schiacciata di zucchine da gustare

Prima di metterci ai fornelli, assicuriamoci di avere tutti gli ingredienti necessari:

  • 260 g di zucchine
  • 240 g di farina 00
  • 240 ml di acqua
  • 1 uovo intero
  • 35 g di parmigiano grattugiato
  • 35 ml di olio extravergine di oliva
  • Origano essiccato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe nero q.b.

Pro Tips per la preparazione della schiacciata di zucchine

  • Scelta delle zucchine: Scegli zucchine giovani e fresche, poiché sono più dolci e saporite.
  • Grattugiatura: Grattugia le zucchine finemente per ottenere un impasto uniforme e ben legato.
  • Aromi: Aggiungi erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo per un tocco in più di freschezza.
  • Olio d’oliva: Utilizza un olio extravergine di oliva di buona qualità per esaltare il sapore del piatto.
  • Tempo di cottura: Non cuocere troppo la schiacciata; deve rimanere umida e soffice all’interno.

Come preparare la schiacciata di zucchine

  • Step 1: Inizia grattugiando le zucchine e mettile da parte, in modo che perdano un po’ dell’acqua in eccesso.
  • Step 2: In una ciotola, unisci la farina, l’acqua, l’uovo, l’olio d’oliva, il parmigiano grattugiato, l’origano, il sale e il pepe. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Aggiungi le zucchine grattugiate al composto e amalgama bene gli ingredienti.
  • Step 4: Rivesti una teglia con carta da forno e versa l’impasto, livellandolo con una spatola.
  • Step 5: Inforna la schiacciata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, fino a quando non sarà dorata e cotta.
  • Step 6: Sforna la schiacciata e lasciala raffreddare per qualche minuto prima di servirla. Puoi anche gustarla tiepida.

Domande frequenti (FAQ)

1. Posso sostituire la farina 00 con un’altra farina?

Sì, puoi utilizzare farina integrale o senza glutine, ma il risultato potrebbe variare in termini di consistenza e sapore.

2. Posso aggiungere altre verdure?

Certo! Puoi aggiungere carote grattugiate o spinaci per un tocco di colore e sapore in più.

3. Come posso conservare la schiacciata di zucchine?

Puoi conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldala leggermente prima di servire.

4. È possibile congelare la schiacciata?

Sì, una volta raffreddata, puoi congelare la schiacciata. Assicurati di avvolgerla bene per evitare bruciature da congelamento.

5. Posso rendere la ricetta vegana?

Sì, puoi sostituire l’uovo con un sostituto vegano, come un “uovo” di semi di lino o di chia, e utilizzare un parmigiano vegano.

Conclusione

La schiacciata di zucchine è un piatto semplice e gustoso che porta un tocco della tradizione italiana sulla tua tavola. Con ingredienti freschi e facili da reperire, questa ricetta è perfetta per ogni occasione. Provala e sorprendi i tuoi ospiti con una prelibatezza che saprà conquistarli! Non dimenticare di personalizzarla secondo i tuoi gusti e di condividerla con amici e familiari!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook