Savoiardi e mascarpone

Savoiardi e mascarpone

Ecco cosa ti servirà per preparare questi deliziosi tartufi:

  • 200 g di savoiardi schiacciati
  • 250 g di mascarpone
  • 150 ml di caffè forte
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • Cacao amaro in polvere per la decorazione (facoltativo)

Istruzioni di preparazione

Seguire questi semplici passi per preparare i tuoi tartufi di savoiardi schiacciati al caffè e mascarpone:

  • Step 1: Prepara il caffè e lascialo raffreddare a temperatura ambiente.
  • Step 2: In una ciotola, unisci il mascarpone e lo zucchero a velo, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Aggiungi il caffè raffreddato al composto di mascarpone e mescola bene.
  • Step 4: Incorporando lentamente i savoiardi schiacciati, assicurati di amalgamare bene tutti gli ingredienti. La consistenza deve essere umida ma non liquida.
  • Step 5: Una volta ottenuto un impasto omogeneo, copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Step 6: Dopo il riposo, prendi piccole porzioni di impasto e forma delle palline. Rotolale nel cacao amaro per rivestirle.
  • Step 7: Disponi i tartufi su un piatto da portata e servili freddi.

Domande frequenti

1. Posso usare il caffè decaffeinato?

Sì, puoi utilizzare il caffè decaffeinato per una versione senza caffeina.

2. Come posso conservare i tartufi?

Conserva i tartufi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 5 giorni.

3. Posso sostituire il mascarpone?

Se non hai il mascarpone, puoi provare a sostituirlo con ricotta o formaggio spalmabile, ma il sapore sarà leggermente diverso.

4. Posso congelare i tartufi?

Sì, puoi congelare i tartufi per conservarli più a lungo. Assicurati di congelarli in un contenitore ermetico.

5. Posso aggiungere altro al composto?

Assolutamente! Puoi aggiungere noci tritate, gocce di cioccolato o aromi come liquore al caffè per un gusto extra.

Conclusione

I tartufi di savoiardi schiacciati, caffè e mascarpone sono una deliziosa e semplice proposta per un dessert che saprà conquistare tutti. Sia che tu li prepari per una festa o per un momento di dolcezza personale, questo dolce ti porterà subito in un’esperienza di gusto straordinaria. Provali e fai sapere a tutti quanto siano incredibili!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook