Da sempre, nella mia famiglia, ho visto mia nonna mescolare sale e riso. Inizialmente, pensavo fosse solo una strana abitudine, ma quando ho scoperto il vero motivo, sono rimasto sorpreso. Questo semplice trucco non solo ha un’utilità pratica, ma rappresenta anche un ottimo modo per risparmiare denaro in cucina.
Il miscuglio di sale e riso ha una funzione molto importante: il riso assorbe l’umidità. Questo è particolarmente utile quando si conserva il sale, che tende a raggrumarsi quando esposto all’umidità. Aggiungendo riso al sale, si mantiene la consistenza granulosa del sale, facilitandone l’uso e prolungandone la vita utile. Inoltre, il riso è un ingrediente economico e facilmente reperibile, il che rende questa soluzione ancora più allettante.
Per preparare il composto di sale e riso, basta seguire questi semplici passi:
- Prendi un contenitore di vetro o plastica con chiusura ermetica.
- Versa il sale fino all’incirca a metà del contenitore.
- Aggiungi un pugno di riso, circa 1/4 di tazza, dipendendo dalla quantità di sale.
- Completa con altro sale fino a riempire il contenitore.
Una volta preparato, il composto può essere utilizzato in cucina come un normale sale. Non solo aiuta a mantenere il sale libero da grumi, ma offre anche una soluzione economica per la conservazione del cibo. Puoi utilizzare questo trucco anche per altre spezie che tendono ad assorbire umidità.
Inoltre, un altro vantaggio di questa combinazione è che il riso può essere utilizzato nell’alimentazione. Se decidi di cambiare il riso utilizzato nel composto, puoi semplicemente cucinarlo e gustarlo in un’altra pietanza, evitando così sprechi.
In conclusione, il mix di sale e riso non è solo un trucco delle nostre nonne, ma una vera e propria strategia di risparmio in cucina. Provare per credere!