Roast beef classico inglese

Roast beef classico inglese

Di seguito gli ingredienti necessari per preparare un delizioso roast beef da 1 kg:

  • 1 kg di carne di manzo (filetto o controfiletto)
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di rosmarino fresco tritato
  • Sale e pepe q.b.

Passaggi per preparare il roast beef

Seguendo questa semplice guida, potrai preparare il tuo roast beef in modo impeccabile:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 220°C.
  • Step 2: In una ciotola, condi la carne di manzo con olio d’oliva, rosmarino, sale e pepe. Massaggia bene per assicurarti che la carne sia uniformemente condita.
  • Step 3: In una padella, fai scaldare un po’ d’olio a fuoco medio-alto e rosola il roast beef su tutti i lati per circa 2-3 minuti per lato, fino a ottenere una doratura bella e croccante.
  • Step 4: Trasferisci la carne rosolata in una teglia e mettila nel forno. Cuoci per circa 20-25 minuti per un arrosto al sangue, aumentando il tempo a 30-35 minuti se preferisci una cottura media o ben cotta.
  • Step 5: Una volta raggiunta la cottura desiderata, togli la carne dal forno e lasciala riposare per almeno 10-15 minuti prima di affettarla. Questo permette ai succhi di redistribuirsi e rende la carne più saporita e tenera.
  • Step 6: Affetta il roast beef controfibra e servilo con il contorno desiderato.

Pro tip per un roast beef perfetto

Un piccolo segreto per un roast beef ancora più saporito è quello di utilizzare un termometro da cucina per monitorare la temperatura interna della carne. Dovrebbe raggiungere circa 50°C per una cottura al sangue, 60°C per una cottura media e 70°C per ben cotto. In questo modo otterrai sempre la cottura perfetta senza dover indovinare.

FAQ sul roast beef

1. Posso utilizzare un’altra carne al posto del manzo?

Sì, puoi usare carne di vitello o potrebbe funzionare un arrosto di maiale, ma il tempo di cottura potrebbe variare.

2. Come posso conservare gli avanzi di roast beef?

Gli avanzi di roast beef possono essere conservati in frigorifero, ben coperti, fino a 3 giorni. Puoi anche congelarli per un massimo di 3 mesi.

3. Posso cucinare il roast beef in anticipo?

Sì, puoi prepararlo in anticipo e scaldarlo prima di servire. Assicurati di non cuocerlo troppo, in modo da mantenere la carne tenera.

4. Quali contorni sono migliori per accompagnare il roast beef?

Purè di patate, carote glassate, broccoli al vapore o un’insalata mista sono ottimi accompagnamenti per il roast beef.

5. Posso marinare la carne prima di cucinarla?

Sì, marinarla per alcune ore o anche per un’intera notte può aggiungere sapore alla carne. Usa ingredienti come vino rosso, aglio e varie erbe aromatiche per un profilo di sapore più ricco.

Conclusione

Il roast beef è un piatto che non delude mai. Semplice da preparare, ricco di sapore e perfetto per ogni occasione. Seguendo attentamente gli ingredienti e i passaggi forniti, sarai in grado di servire un roast beef saporito che conquisterà tutti. Non dimenticare di personalizzarlo con i tuoi condimenti e contorni preferiti per un’esperienza culinaria unica. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook