Risotto zucchine e gamberetti

Risotto zucchine e gamberetti

Per preparare il risotto zucchine e gamberetti, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 320 g di riso vialone nano
  • 400 g di gamberoni o gamberetti
  • 2 zucchine medie
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 litro di brodo di pesce (o vegetale)
  • 50 ml di vino bianco secco
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Parmigiano reggiano grattugiato per servire

Pro tips per fare il risotto zucchine e gamberetti

  • Usa sempre brodo caldo: Aggiungere brodo freddo al risotto può compromettere la cottura e la consistenza cremosa del piatto.
  • Non scottare i gamberetti: Cuocili solo fino a quando diventano rosa per mantenere la loro succosità.
  • Mescola frequentemente: Questo aiuta a rilasciare l’amido dal riso, rendendo il risotto cremoso.
  • Lascia riposare: Dopo aver tolto il risotto dal fuoco, lascialo riposare per un paio di minuti per permettere ai sapori di amalgamarsi.
  • Aggiungi un tocco di limone: Un po’ di succo di limone fresco alla fine esalta sia le zucchine che i gamberetti.

Istruzioni

Seguire questi semplici passi per preparare il risotto zucchine e gamberetti:

  • Step 1: In una pentola, scaldare l’olio d’oliva e soffriggere la cipolla tritata e l’aglio fino a quando diventano traslucidi.
  • Step 2: Aggiungere le zucchine tagliate a rondelle e farle cuocere per 2-3 minuti fino a renderle morbide.
  • Step 3: Unire il riso vialone nano e tostarlo per un paio di minuti, mescolando continuamente.
  • Step 4: Sfumare il riso con il vino bianco e far evaporare l’alcol.
  • Step 5: Iniziare ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando spesso. Reisporre avanza brodo solo quando il precedente è stato assorbito.
  • Step 6: A metà cottura (circa 10 minuti), aggiungere i gamberetti e mescolare bene.
  • Step 7: Continuare la cottura per altri 8-10 minuti, fino a quando il riso è al dente.
  • Step 8: Togliete dal fuoco e aggiungete sale, pepe e parmigiano grattugiato a piacere. Mescolate bene e lasciate riposare per un paio di minuti.
  • Step 9: Servire caldo, eventualmente guarnito con un filo d’olio d’oliva e una spruzzata di succo di limone.

FAQ

1. Posso usare riso diverso dal vialone nano?

Sì, puoi usare riso Arborio o Carnaroli, ma la consistenza e la cremosità possono variare.

2. È possibile sostituire i gamberetti con altri frutti di mare?

Certo! Puoi usare calamari, cozze o una miscela di frutti di mare, ma assicurati di adattare i tempi di cottura.

3. Posso preparare il risotto in anticipo?

Il risotto è meglio servito fresco, ma puoi preparare gli ingredienti in anticipo e assemblarlo prima di servire.

4. È un piatto adatto per celiaci?

Sì, se utilizzi un brodo e ingredienti senza glutine, il risotto è adatto per una dieta senza glutine.

5. Come posso conservare gli avanzi?

Puoi conservare il risotto in frigorifero per 1-2 giorni, ma potrebbe essere necessario aggiungere un po’ di brodo o acqua per riscaldarlo.

Conclusione

Il risotto zucchine e gamberetti è un piatto che combina semplicità e raffinatezza. Con la sua preparazione veloce e ingredienti freschi, rappresenta una scelta ideale per sorprenderti e i tuoi ospiti. Non esitare a personalizzare la ricetta a tuo piacimento, aggiungendo ulteriori ingredienti come erbe aromatiche o spezie. Buon appetito!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook