Acquista questi ingredienti freschi e preparati a deliziare il tuo palato con un piatto sorprendente:
- 300 g di ricotta
- 100 g di pangrattato
- 2 uova
- 50 g di farina
- Sale e pepe q.b.
- Olio di oliva per friggere
Istruzioni
Segui questi semplici passaggi per preparare la tua ricotta impanata:
- Step 1: In una ciotola, prepara la ricotta amalgamandola con un pizzico di sale e pepe. Se desideri, puoi aggiungere erbe aromatiche tritate, come prezzemolo o basilico, per un tocco di sapore in più.
- Step 2: Forma dei dischi o delle fette della grandezza che preferisci con la ricotta. Appiattisci leggermente e metti da parte.
- Step 3: In una ciotola separata, sbatti le uova con una forchetta e metti la farina in un altro piatto.
- Step 4: Passa ogni fetta di ricotta prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte su tutti i lati.
- Step 5: Scalda l’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio. Quando è caldo, friggici le fette impanate di ricotta fino a quando non diventano dorate e croccanti, circa 2-3 minuti per lato.
- Step 6: Scola le fette su carta assorbente per rimuovere l’olio in eccesso e servile calde.
Pro tips per realizzare la ricetta
- Per una panatura extra croccante, prova a mescolare al pangrattato una manciata di semi di sesamo o di parmigiano grattugiato.
- Se non vuoi friggere, puoi cuocerle al forno a 200 °C per circa 15-20 minuti fino a doratura, spennellandole prima con un po’ d’olio.
- Accompagna con una salsa di pomodoro fresco o uno yogurt al limone per aggiungere un contrasto di sapori.
- Usa ricotta di alta qualità per garantire un sapore delicato e cremoso.
- Evita di sovraccaricare la padella e friggi in più riprese se necessario, in modo da mantenere alta la temperatura dell’olio.
FAQ
1. Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio?
Sì, puoi provare con formaggi come il caprino o il mascarpone, ma il sapore e la consistenza cambieranno.
2. Come conservo le fette di ricotta impanate avanzate?
Puoi conservarle in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Riscaldale in forno per mantenerle croccanti.
3. Posso preparare le fette in anticipo?
Certo! Puoi preparare le fette e conservarle impanate in frigorifero prima di friggerle. Friggile appena prima di servirle.
4. Qual è il modo migliore per friggere senza fare schizzi d’olio?
Assicurati che l’olio sia alla giusta temperatura prima di aggiungere le fette. Inizia con un piccolo pezzo di pane per testare se sfrigola.
5. Posso fare la ricetta vegan?
Sì! Prova a sostituire la ricotta con un mix di tofu e lievito alimentare e usa un sostituto vegano per le uova per impanare.
Conclusione
Affettare la ricotta e impanarla è un metodo semplice per creare un piatto delizioso che sorprenderà i tuoi ospiti. Con un cuore cremoso e una crosta croccante, è perfetta per ogni occasione, sia come antipasto che come secondo piatto. Seguendo la ricetta e i consigli forniti, potrai goderti un’esperienza culinaria straordinaria. Non ci resta che augurarti buon appetito!