Iniziamo con gli ingredienti necessari per realizzare la torta da vecchia rivista. Assicuratevi di avere tutto il necessario prima di iniziare!
- 250 g di farina
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 100 ml di latte
- 80 ml di olio di semi
- 1 pizzico di sale
Pro tips per realizzare la ricetta
- Ingredienti a temperatura ambiente: assicuratevi che le uova e il latte siano a temperatura ambiente per un migliore montaggio e amalgama.
- Niente grumi: setacciare la farina e il lievito aiuta a prevenire i grumi e rende la torta più soffice.
- Non aprite il forno: mentre la torta cuoce, evitate di aprire il forno per non farla sgonfiare.
- Varianti: potete aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o aromi come vaniglia o limone per rendere la torta ancora più gustosa.
- Controllate la cottura: fate la prova dello stecchino per assicurarvi che la torta sia cotta all’interno.
Istruzioni passo passo
Seguite questi semplici passaggi per realizzare la vostra torta da vecchia rivista:
- Step 1: Preriscaldate il forno a 180°C.
- Step 2: In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Step 3: Aggiungete l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare per amalgamare.
- Step 4: In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina, il lievito e il sale.
- Step 5: Unire gradualmente gli ingredienti secchi al composto di uova, mescolando con cura fino ad ottenere un impasto liscio.
- Step 6: Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato.
- Step 7: Infornate per circa 30-35 minuti o fino a quando la torta non risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Step 8: Lasciate raffreddare per qualche minuto, poi trasferite su una griglia per raffreddare completamente.
Domande frequenti
1. Posso sostituire la farina 00 con un altro tipo di farina?
Sì, potete utilizzare farina integrale o senza glutine, ma il risultato finale potrebbe variare in termini di consistenza e gusto.
2. Come posso conservare la torta?
Tenete la torta in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni o in frigorifero per una settimana.
3. È possibile congelare questa torta?
Sì, potete congelare la torta avvolta in pellicola trasparente. Scongelatela a temperatura ambiente prima di servirla.
4. Posso aggiungere altri ingredienti?
Certo! Potete personalizzare la torta con gocce di cioccolato, frutta secca o aromi diversi come moka o cannella.
5. Come faccio a sapere quando la torta è cotta?
Fate la prova dello stecchino: inseritelo al centro della torta, se esce pulito significa che è cotta.
Conclusione
Questa ricetta da una vecchia rivista è un must per gli amanti dei dolci fatti in casa. Facile da preparare e piena di sapore, è perfetta per ogni occasione e soddisferà sicuramente il palato di tutti. Non dimenticate di condividerla con amici e familiari e di personalizzarla secondo i vostri gusti. Buon appetito!