Quiche senza crosta prosciutto

Quiche senza crosta prosciutto

Ecco cosa ti servirà per preparare la quiche facile e senza crosta di prosciutto:

  • 200 g di prosciutto cotto, tritato
  • 4 uova
  • 250 ml di panna fresca
  • Sale e pepe q.b.
  • Formaggio grattugiato (opzionale)
  • Erbe aromatiche a piacere (come prezzemolo o timo)

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare la tua quiche in men che non si dica:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 180°C.
  • Step 2: In una ciotola capiente, sbatti le uova e aggiungi la panna fresca. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Aggiungi il prosciutto cotto tritato e continua a mescolare. Puoi anche aggiungere del formaggio grattugiato per un gusto ancora più ricco.
  • Step 4: Condisci con sale e pepe a piacere e aggiungi le erbe aromatiche che preferisci.
  • Step 5: Versa il composto in una teglia precedentemente unta.
  • Step 6: Cuoci nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e il ripieno ben rassodato.
  • Step 7: Una volta cotta, sforna e lascia raffreddare per qualche minuto prima di servire.

FAQ

1. Posso sostituire il prosciutto con un altro tipo di carne?

Sì, puoi usare pancetta, salmone o anche verdure per un’opzione vegetariana.

2. È possibile preparare la quiche in anticipo?

Certamente! Puoi prepararla il giorno prima e riscaldarla al momento del servizio.

3. Posso congelare la quiche?

Sì, puoi congelarla. Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente prima di metterla nel congelatore.

4. Quale formaggio posso usare per questa ricetta?

Formaggi come grana padano, groviera o mozzarella funzionano bene. Scegli in base ai tuoi gusti.

5. Come posso rendere la quiche più leggera?

Puoi utilizzare panna leggermente, o sostituire parte della panna con latte per un piatto meno calorico.

Conclusione

La quiche facile e senza crosta di prosciutto è una ricetta che non solo soddisfa il palato ma è anche semplice e veloce da preparare. È un piatto versatile che può essere adattato ai gusti e alle esigenze di chiunque. Provala la prossima volta che hai voglia di una colazione saporita e nutriente. Non rimarrai deluso!

Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook